ÍA Akranes-Sliema Wanderers: risultati e statistiche

Champions League 1/16
ÍA Akranes
ÍA Akranes
0 - 4
Sliema Wanderers
Sliema Wanderers
26 Set 1971 15:30
Finita
Pubblicità

Tabellino

Andres Ólafsson
Hörður Kári Jóhannesson
78'
75'
Franz Falzon
Jimmy Briffa
Friðþjófur Helgason
Haraldur Sturlaugsson
64'
61'
0 - 4
Ronald Cocks
58'
0 - 3
Ronald Cocks
54'
0 - 2
Ronald Cocks
40'
0 - 1
Edward Aquilina
Inizio della partita

Nella partita di Champions League 1/16 tra ÍA Akranes e Sliema Wanderers, i Wanderers hanno dimostrato la loro superiorità vincendo per 4-0. Guidati dal loro allenatore Victor Scerri, il Sliema Wanderers ha dominato la partita sin dall'inizio.

Il primo gol è stato segnato al 40' da Edward Aquilina del Sliema Wanderers, portando il punteggio sull'1-0. La rete ha dato una spinta al morale della squadra, che ha continuato ad attaccare con determinazione.

Nella seconda metà della partita, Ronald Cocks del Sliema Wanderers è diventato il protagonista, segnando due gol in rapida successione. Al 54', Cocks ha aumentato il punteggio a 2-0 con una bella conclusione. Quattro minuti dopo, al 58', ha segnato nuovamente, portando il punteggio sul 3-0 a favore del Sliema Wanderers.

Non soddisfatto della sua prestazione fin lì, Cocks ha completato la sua tripletta al 61', segnando il quarto gol per i Wanderers. La sua abilità nel finalizzare le azioni ha messo in difficoltà la difesa dell'ÍA Akranes.

Nel frattempo, le squadre hanno apportato alcune sostituzioni per cambiare il ritmo della partita. Al 64', Friðþjófur Helgason è entrato in campo al posto di Haraldur Sturlaugsson per l'ÍA Akranes. Al 75', Franz Falzon ha sostituito Jimmy Briffa per il Sliema Wanderers. Infine, al 78', Andres Ólafsson è entrato in campo al posto di Hörður Kári Jóhannesson per l'ÍA Akranes.

Nonostante gli sforzi dell'ÍA Akranes nel secondo tempo, non sono riusciti a recuperare il divario di gol e la partita si è conclusa con la vittoria convincente del Sliema Wanderers per 4-0. La squadra maltese ha dimostrato la loro superiorità sul campo, sfruttando al meglio le opportunità di gol e tenendo a bada gli avversari. Ora avranno un vantaggio significativo per il secondo incontro di questa sfida degli ottavi di finale.