Profilo dell'allenatore Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri
Pubblicità
Dati personali
Nome completo Massimiliano Allegri
Nome corto Massimiliano Allegri
Data di nascita 11 Agosto 1967 (56 anni)
Luogo di nascita Livorno
Paese di nascita ItaliaItalia
Carriera Allenatore
Categoria Serie ASerie A
Squadra attuale Juventus
Data squadra att. 28 Maggio 2021
Contratto fino al 30 Giugno 2025
Divisione di debutto Lega ProLega Pro
Squadra debutto SPAL
Data debutto 12 Settembre 2004
Carriera Giocatore
Posizione Centrocampista
Squadra storica Pescara
Elo 72
Internazionale
PG Internazionale
Debutto per competizione
Competizione Debutto Partita
Lega Pro Lega Pro
12-09-2004
SPAL
Coppa Italia Coppa Italia
07-08-2005
Grosseto
SuperCoppa Lega SuperCoppa Lega
11-05-2008
Sassuolo
Serie A Serie A
31-08-2008
Cagliari
Amichevole Amichevole
25-07-2010
Milan
2-0
Emirates Cup Emirates Cup
31-07-2010
Milan
Trofeo Joan Gamper Trofeo Joan Gamper
25-08-2010
Milan
1-1
UCL Champions League
15-09-2010
Milan
Audi Cup Audi Cup
26-07-2011
Milan
1-1
Italian Super Cup Italian Super Cup
06-08-2011
Milan
Champions Cup Champions Cup
27-07-2013
Milan
1-2
UCL Qualifying UCL Qualifying
20-08-2013
Milan
Soccer Champions Tour Soccer Champions Tour
23-07-2022
Juventus
Europa League Europa League
16-02-2023
Juventus
Squadre allenate
Squadra PEnt
Juventus 133
Da: 28-05-2021
Fino: 30-06-2025
Juventus 289
Da: 16-07-2014
Fino: 16-06-2019
Milan 207
Da: 01-07-2010
Fino: 13-01-2014
Cagliari 74
Da: 29-05-2008
Fino: 13-04-2010
Sassuolo 36
Da: 17-07-2007
Fino: 28-05-2008
Grosseto 12
Da: 17-04-2006
Fino: 29-10-2006
Grosseto 11
Da: 19-07-2005
Fino: 26-10-2005
SPAL 34
Da: 01-07-2004
Fino: 30-05-2005
Debutti per squadra
Squadra Partita
SPAL SPAL
12-09-2004
Grosseto Grosseto
07-08-2005
Sassuolo Sassuolo
26-08-2007
Cagliari Cagliari
23-08-2008
Milan Milan
25-07-2010
Juventus Juventus
06-08-2014

Massimiliano "Max" Allegri (11 agosto 1967 a Livorno) è un ex calciatore italiano e attuale allenatore. È per la seconda volta in carriera il tecnico della Juventus Torino, dal maggio 2021.

Carriera da giocatore

Dopo aver trascorso i primi anni della sua carriera nelle serie minori italiane, tra cui la sua squadra di origine, l'AS Livorno, Allegri si trasferì al Pescara Calcio nel 1991. Con l'allenatore Giovanni Galeone, Allegri si fece notare e si guadagnò il passaggio alla Serie A nel 1992, con la AC Perùgia. Dopo vari trasferimenti, tra cui al SSC Napoli, Allegri concluse la sua carriera da calciatore nel 2003 con l'Aglianese Calcio, senza ottenere successi di rilievo.

Carriera da allenatore

Anni iniziali

La prima esperienza da allenatore di Allegri è stata nel 2004 all'Aglianse Calcio. Dopo una stagione lì, si trasferì alla squadra di Serie C2 US Grosseto, con la quale però non ebbe altrettanto successo come con l'Aglianse. All'inizio della stagione 2006/07 fu licenziato e si unì allo staff tecnico del suo ex mentore Giovanni Galeone all'Udinese Calcio. Tuttavia, al momento del suo trasferimento a Udine, Allegri era ancora sotto contratto con il Grosseto, il che è vietato secondo le regole italiane. Di conseguenza, Allegri fu squalificato per tre mesi dalla federazione italiana.

Nell'agosto 2007, Allegri diventò allenatore della squadra di Serie C1, US Sassuolo Calcio, e nella sua prima stagione con il nuovo datore di lavoro ottenne la prima promozione nella storia del club in Serie B.

Nel maggio 2008, il club di Serie A Cagliari Calcio lo ha ingaggiato. Dopo un inizio con cinque sconfitte nelle prime cinque partite, la squadra è riuscita a invertire la rotta e a raggiungere una posizione di metà classifica nel dicembre successivo, il che ha portato Allegri a ottenere un prolungamento contrattuale di due anni. La stagione 2008/09 si è conclusa con il nono posto in classifica, un grande successo per il club considerate le limitate possibilità a disposizione.

AC Milan

Nel maggio 2010 Cagliari si separò da Massimiliano Allegri. A partire dal luglio 2010 allenò la squadra del AC Milan e portò il club al primo posto nella Serie A 2010/11, il primo dopo sette anni. Nel gennaio 2014, dopo una sconfitta contro la sua ex squadra e il neopromosso US Sassuolo Calcio, Allegri dovette lasciare il club.

Juventus Torino

Nell'estate del 2014, Massimiliano Allegri è diventato il successore di Antonio Conte alla Juventus di Torino. Conte, molto amato dai tifosi, aveva lasciato il club dopo aver vinto tre titoli consecutivi e Allegri fu accolto con riserve dai sostenitori a causa del suo passato milanese. Già nella sua prima stagione, Allegri ha vinto il double campionato-coppa. Ha anche raggiunto la finale della Champions League a Berlino, persa 1-3 contro il FC Barcelona.

Nelle tre stagioni successive è riuscito a difendere il double. Inoltre, nel 2017 ha raggiunto nuovamente la finale della Champions League. Nella finale a Cardiff si è scontrato con il Real Madrid campione in carica, contro cui ha subito una netta sconfitta per 1-4, in una rivincita della finale del 1998. Nell'ultima stagione è diventato campione per la quinta volta consecutiva. La quarta difesa del double è stata invece mancata a causa di una sconfitta per 0-3 nei quarti di finale della Coppa contro l'Atalanta Bergamo. In Champions League si è fermato ai quarti di finale contro l'Ajax Amsterdam.

Dopo la stagione 2018/19, Allegri lasciò la squadra. Successivamente, annunciò un anno sabbatico e dichiarò che avrebbe iniziato ad allenare una squadra non prima della stagione 2020/21. Al momento del suo addio, Allegri aveva portato la Juventus a vincere cinque campionati, quattro coppe, due supercoppe e arrivare in due finali di Champions League.

Ritorno alla Juventus di Torino

Nella stagione 2021/22, Allegri fa ritorno alla Juventus di Torino, che l'anno precedente, sotto la guida di Andrea Pirlo, è finita solo al quarto posto dopo nove campionati consecutivi vinti e ha subito l'eliminazione agli ottavi di finale della Champions League.