Mychajlo Iwanowytsch Fomenko (ucraino Михайло Іванович Фоменко, notazione di nome utilizzata anche internazionalmente Michail Fomenko; nato il 19 settembre 1948 a Mala Rybyzja, Oblast Sumy, RSS Ucraina) è l'ex allenatore della nazionale di calcio ucraina e ex calciatore sovietico.
Carriera
Carriera da giocatore
Fomenko iniziò la sua carriera nel 1965 al FC Spartak Sumy. Nel 1970 si trasferì al Sorja Woroschilowgrad. Dal 1972 al 1978, il difensore giocò per la Dynamo Kiew, con cui vinse tre volte il campionato sovietico e due volte la Coppa sovietica.
Nel 1975 ha vinto la Coppa delle Coppe con la Dinamo Kiev e nello stesso anno anche la Supercoppa UEFA contro il Bayern Monaco.
Dal 1972 al 1976, Fomenko ha fatto 24 presenze nella nazionale sovietica. Alle Olimpiadi del 1976 ha vinto la medaglia di bronzo con la squadra sovietica.
Carriera da allenatore
Nel 1979 dovette interrompere la sua carriera attiva a causa di un'infortunio alla schiena. Inizialmente allenò squadre di serie inferiore dell'Unione Sovietica e negli anni '80 fu assistente allenatore del Dynamo Kiev. Nel 1993 divenne allenatore capo del Dynamo. Nel 1994 allenò la Nazionale guineana e successivamente ha allenato squadre come il Metalist Charkiv e il Tawrija Simferopoli.
Il 26 dicembre 2012, Fomenko è stato nominato nuovo allenatore della nazionale ucraina, succedendo così a Oleh Blochin.
Dopo l'eliminazione anticipata dell'Ucraina come ultima classificata nel girone C nella fase a gironi di Euro 2016, il contratto in scadenza di Fomenko non è stato rinnovato e poco dopo l'attuale assistente allenatore Andrij Ševčenko è stato promosso a capo allenatore.