Nel match tra Cittadella e Padova, valido per la Serie B, entrambe le squadre si sono affrontate sul campo dello Stadio Pier Cesare Tombolato. I due allenatori, Roberto Venturato per il Cittadella e Matteo Centurioni per il Padova, hanno schierato le loro formazioni iniziali per cercare di ottenere un risultato positivo.
La partita è iniziata con grande intensità e nel corso dei primi minuti il Cittadella ha avuto l'opportunità di andare in vantaggio su rigore, ma Manuel Iori ha sbagliato la trasformazione. Poco dopo, al minuto 16, Nicolò Cherubin del Padova ha ricevuto un cartellino giallo.
Il primo tempo è proseguito senza ulteriori gol, ma con diverse ammonizioni da parte di entrambe le squadre. Al minuto 35, Mirko Drudi del Cittadella è stato ammonito, seguito da Daniel Cappelletti del Padova al minuto 36.
All'inizio del secondo tempo, al minuto 52, Alessandro Capello del Padova ha aperto le marcature segnando un gol su assist di Riccardo Serena, portando il risultato sul 0-1 a favore del Padova. Il Cittadella ha cercato di reagire, ma al minuto 60 Lorenzo Lollo del Padova è stato ammonito.
La partita è andata avanti con alcune sostituzioni da ambo le parti. Al minuto 66, Manuel Iori del Cittadella ha ricevuto il cartellino giallo, mentre al minuto 67 Andrea Bussaglia è subentrato ad Andrea Schenetti nel Cittadella e Federico Proia è entrato al posto di Andrea Settembrini.
Al minuto 68, Daniel Cappelletti del Padova ha ricevuto il secondo cartellino giallo, venendo quindi espulso dalla partita. Questo ha portato ad una sostituzione anche nel Cittadella, con Agostino Camigliano Bench che ha preso il posto di Daniel Cappelletti.
Nonostante essere in inferiorità numerica, il Padova ha continuato a lottare, ma al minuto 74 il Cittadella ha trovato il gol del pareggio grazie a Gabriele Moncini, il quale ha sfruttato l'assist di Amedeo Benedetti.
Il punteggio è rimasto invariato fino al fischio finale, con entrambe le squadre che si sono accontentate del pareggio. Il Cittadella ha ottenuto così un punto che gli ha consentito di salire a quota 41 in classifica, occupando la settima posizione. Il Padova, invece, ha conquistato un punto che lo ha portato a 24 in classifica, mantenendo la diciottesima posizione.