Il Barcelona e il Sevilla si sono affrontati in una combattuta finale di Supercoppa il 12 agosto 2018 allo Stade Ibn Batouta. L'allenatore del Barcelona, Ernesto Valverde, e l'allenatore del Sevilla, Pablo Machín, hanno guidato le loro squadre in una partita avvincente.
L'inizio della partita è stato entusiasmante, con il gol di Pablo Sarabia al 9' per il Sevilla, con assist di Luis Muriel, che ha portato il punteggio sul 0-1. Tuttavia, il Barcelona non si è lasciato abbattere e ha continuato a pressare il loro avversario.
La tensione in campo è emersa anche con alcune ammonizioni. Sergio Busquets del Barcelona ha ricevuto un cartellino giallo al 16', seguito da Franco Vázquez del Sevilla al 25'.
Il Barcelona ha pareggiato il punteggio al 42' grazie a Gerard Piqué, portando il punteggio sul 1-1. Poco dopo, Lionel Messi ha colpito il palo a favore del Barcelona.
Nel secondo tempo, entrambe le squadre hanno apportato modifiche alla loro formazione. Ivan Rakitić ha sostituito Rafinha al 46' per il Barcelona, mentre Philippe Coutinho ha preso il posto di Arthur al 53'. Nel frattempo, Andre Silva ha rimpiazzato Luis Muriel al 60' per il Sevilla.
La partita è continuata ad essere intensa, con Franco Vázquez del Sevilla che ha colpito il palo al 62'. Roque Mesa del Sevilla ha ricevuto una carta gialla al 69', mentre Aleix Vidal è entrato in campo al posto di Pablo Sarabia al 70'.
Il Barcelona ha trovato il gol della vittoria al 78', segnato da Ousmane Dembélé con l'assist di Lionel Messi, portando il punteggio sul 2-1. Entrambe le squadre hanno continuato a lottare, ma nessuna delle due è riuscita a trovare altri gol.
La partita si è conclusa con un po' di tensione, quando Wissam Ben Yedder del Sevilla ha avuto l'opportunità di pareggiare su un rigore, ma il suo tiro è stato parato da Marc-André Ter Stegen al 91'. Successivamente, Ter Stegen ha ricevuto una cartellino giallo.
La partita è terminata con una vittoria per il Barcelona, che ha conquistato la Supercoppa. Clément Lenglet del Barcelona e Aleix Vidal del Sevilla hanno ricevuto una cartellino giallo nei minuti di recupero.
Le statistiche mostrano che il Barcelona ha avuto il 68% del possesso palla, rispetto al 32% del Sevilla. Inoltre, il Barcelona ha avuto 8 tiri in porta, mentre il Sevilla ne ha avuto 5. Entrambe le squadre hanno sparato 9 tiri fuori bersaglio.