Il Barcellona è stato sconfitto pesantemente dal Siviglia nella finale della UEFA Super Cup. La partita si è tenuta presso lo Stadio Louis II e ha visto il Barcellona, allenato da Frank Rijkaard, affrontare il Siviglia, guidato da Juande Ramos.
Il primo gol della partita è arrivato al 7' del primo tempo, quando Renato del Siviglia ha trovato la rete, portando il punteggio sul 0-1 a favore della sua squadra. Il Barcellona ha provato a reagire, ma non è riuscito a trovare il gol.
Alla fine del primo tempo, il Siviglia ha raddoppiato il vantaggio grazie a Frédéric Kanouté, che ha trovato la rete al 45'. Il Barcellona ha sostituito Luís Fabiano con J. Martí.
Nel secondo tempo, entrambe le squadre hanno continuato a lottare duramente. Sylvinho del Barcellona è stato ammonito al 47', seguito da Frédéric Kanouté del Siviglia al 49' e da Daniel Alves del Siviglia al 54'.
Il Barcellona ha effettuato due sostituzioni al 57', con Andrés Iniesta che ha rimpiazzato Thiago Motta e Eidur Gudjohnsen che ha rimpiazzato Xavier Xavi.
Javi Navarro del Siviglia è stato ammonito al 60'. Il Barcellona ha cercato di rientrare in gioco, ma il Siviglia si è difeso bene.
Il Barcellona ha effettuato un'altra sostituzione al 72', con Ludovic Giuly che ha rimpiazzato Sylvinho. Enzo Maresca del Siviglia ha sostituito Jesús Navas al 75'.
Andrés Palop del Siviglia è stato ammonito al 77', seguito da A.Puerta che ha rimpiazzato Adriano al 81'.
Il Siviglia ha chiuso definitivamente la partita al 90' con un gol su rigore segnato da Enzo Maresca, portando il punteggio finale sul 0-3 a favore del Siviglia. Enzo Maresca è stato poi ammonito al 90' per comportamento antisportivo.
In conclusione, il Siviglia ha dominato la partita contro il Barcellona nella finale della UEFA Super Cup, conquistando la vittoria con un punteggio netto di 0-3. Un risultato che lascerà il Barcellona con molto da riflettere.