Benevento-SPAL: risultati e statistiche

Coppa Italia 1/32
Benevento
Benevento
2 - 1
SPAL
SPAL
14 Ago 2021 17:45
Finita
Pubblicità

Tabellino

120'
Federico Di Franciasco
Gabriele Moncini
120'
2 - 1
109'
Luca Mora
Edoardo Masciangelo 105'
90'
1 - 1
Gabriele Moncini
Giacomo Caló
90'
86'
Ludovico D'orazio
86'
Riccardo Spaltro
84'
Federico Di Franciasco
Dejan Vokic
79'
Dejan Vokic 78'
Alessandro Vogliacco 78'
77'
Mikael Ellertsson
77'
Riccardo Spaltro
Salvatore Elia 67'
Gabriele Moncini 67'
65'
Federico Viviani
63'
Franciasco Vicari
61'
Emmanuel Lath
Angelo Talia 58'
Riccardo Improta 32'
1 - 0
6'
Demba Thiam
5'
Demba Thiam
Marco Sau
5'
Inizio della partita

Statistiche

Statistiche generali
55% Possesso Palla 45%
4
Fuorigioco
3
7
Calci d'angolo
2
Attacco
9Tiri fuori
5Tiri in
bersaglio7
porta1
Difensore
1
Il portiere salva
4
Disciplina
17
Falli
20
2
Cartellini Gialli
5
0
Cartellini Rossi
1

Il Benevento si è assicurato un posto al turno successivo della Coppa Italia, battendo la SPAL 2-1 in tempi supplementari, in un incontro avvincente giocato allo Stadio Ciro Vigorito il 14 agosto 2021.

La partita è cominciata con un brusco risveglio per il Benevento quando Marco Sau ha fallito un rigore al 5° minuto. Pochi minuti dopo, al 6° minuto, Demba Thiam per la SPAL ha subito un destino simile, vedendo il suo tentativo dai dodici passi parato.

Nonostante le disavventure iniziali, il Benevento ha preso il comando al 32° minuto di gioco con un gol di Riccardo Improta, assistito da Daam Foulon.

Verso la fine del match, a causa di un autogol di Gabriele Moncini al 90° minuto, la SPAL ha forzato i tempi supplementari. Tuttavia, la fortuna ha cambiato fronte nel tempo supplementare quando Moncini, dopo aver segnato un autogol nei minuti regolamentari, ha trasformato un rigore per il Benevento, siglando il punteggio finale sul 2-1 al 120° minuto.

La SPAL ha dovuto giocare gli ultimi secondi con un uomo in meno a causa dell'espulsione di Federico Di Franciasco, che ha ricevuto il suo secondo cartellino giallo del match.

A livello statistico, il Benevento ha dominato il possesso palla con il 55%, tirando 5 volte in porta rispetto all'unico tiro della SPAL. Entrambe le squadre hanno avuto diverse opportunità, ma è stato il Benevento a sfruttare al meglio le sue, garantendosi la vittoria e l'avanzamento nel torneo.