Il Benfica ha iniziato la sua avventura in Champions League con una vittoria convincente contro l'Hapoel Tel Aviv. La partita si è giocata allo Stadio da Luz, casa dei portoghesi, sotto gli occhi attenti degli allenatori, Jorge Jesus per il Benfica e Eli Guttman per l'Hapoel Tel Aviv.
Il primo gol della partita è arrivato al 21º minuto, quando Ânderson Luisão ha segnato per il Benfica, sfruttando un assist di Carlos Martins. Il gol ha dato una grande soddisfazione alla squadra di casa e ha permesso loro di prendere il controllo del gioco.
Poco dopo, al 22º minuto, I. Shechter dell'Hapoel Tel Aviv ha ricevuto una carta gialla, segnando così il primo ammonito della partita.
Nella seconda metà del secondo tempo, entrambe le squadre hanno apportato alcune sostituzioni per cercare di cambiare il corso del gioco. Al 57º minuto, Victorio Pereira ha sostituito Osvaldo Gaitán per il Benfica, mentre al 58º minuto T. Tamuz ha rimpiazzato Ben Sahar per l'Hapoel Tel Aviv.
Al 60º minuto è stata data un'altra carta gialla, questa volta a Dedi Ben Dayan dell'Hapoel Tel Aviv, per un fallo.
Ma l'azione decisiva della partita è arrivata al 68º minuto, quando Oscar Cardozo del Benfica ha segnato il secondo gol della partita, portando il punteggio su un confortante 2-0 per i padroni di casa.
Il Benfica ha continuato a dominare il gioco fino alla fine della partita, e al 71º minuto, Airton ha sostituito P. Aimar per il Benfica, mentre al 74º minuto, W. Badir è entrato al posto di B. Fransman per l'Hapoel Tel Aviv. Al 87° minuto, è stata effettuata un'ultima sostituzione, con C. Peixoto che ha preso il posto di Javier Saviola per il Benfica.
Al fischio finale, il Benfica ha ottenuto una meritata vittoria per 2-0 contro l'Hapoel Tel Aviv. Questa vittoria ha permesso al Benfica di conquistare 3 punti e di salire in testa alla classifica del gruppo. Al contrario, l'Hapoel Tel Aviv si trova all'ultimo posto senza punti. Una partita emozionante e travolgente per i tifosi del Benfica, che sperano di continuare su questa strada di successi nella competizione.