La Juventus ha iniziato la sua avventura nella Champions League 1995-1996 con una vittoria convincente contro il Borussia Dortmund. La partita si è svolta presso il Signal Iduna Park, alla presenza di migliaia di tifosi entusiasti.
La squadra di casa ha iniziato in maniera brillante, segnando il primo gol dopo appena un minuto di gioco. Andreas Möller è riuscito a battere il portiere avversario con una bella conclusione, portando il punteggio sul 1-0 a favore del Borussia Dortmund.
Tuttavia, la Juventus non si è lasciata intimidire e ha risposto con determinazione. All'11esimo minuto, Michele Padovano ha trovato la rete, pareggiando il punteggio. La partita si è animata e le due squadre si sono affrontate con grande intensità.
La squadra italiana ha preso il controllo del match, dimostrando grande abilità e determinazione. Al 36esimo minuto, Alessandro Del Piero ha siglato il suo gol, portando la Juventus in vantaggio per 2-1. La rete di Del Piero ha scosso il Borussia Dortmund, che ha cercato di reagire con diversi tentativi di attacco, ma senza successo.
Nel secondo tempo, entrambe le squadre hanno apportato alcune modifiche tattiche. Il Borussia Dortmund ha provato a invertire la situazione con due sostituzioni simultanee all'inizio della seconda metà della partita. Rubén Sosa è subentrato a R. Tretschok, mentre I. Tanko ha preso il posto di Michael Zorc.
Nonostante gli sforzi del Borussia Dortmund, la Juventus è riuscita a mantenere il suo vantaggio e ha continuato a mettere pressione sulla difesa avversaria. Al 68esimo minuto, Antonio Conte ha messo a segno il terzo gol della Juventus, portando il punteggio sul 3-1.
La partita è proseguita con entrambe le squadre che hanno cercato di creare occasioni da gol, ma senza successo. Entrambi gli allenatori hanno apportato alcune sostituzioni nel corso del secondo tempo per dare energia fresca alle loro squadre.
Alla fine dei 90 minuti, la Juventus ha festeggiato una vittoria importante. Con 3 punti in classifica, la squadra italiana si è posizionata al primo posto nel gruppo. Dall'altra parte, il Borussia Dortmund ha subito una sconfitta e si è trovato all'ultimo posto.
La partita è stata un ottimo spettacolo di calcio, con entrambe le squadre che hanno dimostrato grande impegno e talento. La vittoria della Juventus ha lanciato un segnale forte agli avversari, dimostrando che la squadra italiana era pronta a lottare per il titolo nella Champions League di quell'anno.