Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ACR Messina
1990/91
| 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 47 | 20 | 4.2 | 25 | |
![]() Serie B 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 47' | 20 | 4.2 | 25 | |
Squadre | P | P | GS | MS | Min | Age | Pts | ELO | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Nella stagione 1990/91, Antonino Amato inizia la sua carriera da calciatore professionista con l'ACR Messina, squadra che militava nella Serie B italiana. Nonostante sia solo una giovane promessa, Amato riesce a guadagnarsi l'opportunità di scendere in campo in due partite di campionato. Nonostante non sia stato particolarmente prolifero in termini di presenze, questa prima esperienza nel calcio professionistico segna l'inizio della sua carriera e il suo desiderio di crescere come calciatore.
1991/92, Serie C1, ACR Messina
Ha giocato 22 partite, segnando 5 reti
Nel campionato successivo, l'ACR Messina retrocede in Serie C1, ma Antonino Amato riesce ad affermarsi come giocatore chiave della squadra. Scende in campo in ben 22 partite, dimostrando le sue abilità tecniche e segnando 5 reti. Nonostante la retrocessione, il giovane calciatore dimostra di avere grande talento e potenziale, attirando l'attenzione di numerosi club.
1992/93, Serie C1, Catanzaro
Ha giocato 25 partite, segnando 10 reti
Dopo la retrocessione dell'ACR Messina, Antonino Amato decide di cambiare squadra e si trasferisce al Catanzaro, sempre in Serie C1. In questa stagione, Amato si afferma come uno dei migliori attaccanti della serie C. Gioca 25 partite, segnando ben 10 reti e dimostrando un'efficacia notevole sotto porta. Il suo contributo permette al Catanzaro di ottenere un piazzamento di medio alta classifica.
1993/94, Serie B, Catanzaro
Ha giocato 28 partite, segnando 8 reti
Grazie al suo rendimento eccellente nella stagione precedente, Antonino Amato contribuisce alla promozione del Catanzaro in Serie B. In questa stagione, Amato continua a dimostrare le sue abilità tecniche e realizzative, scendendo in campo in 28 partite e segnando 8 reti. La sua determinazione e il suo impegno sono fondamentali per il successo della squadra.
1994/95, Serie B, Udinese
Ha giocato 17 partite, segnando 3 reti
La buona stagione con il Catanzaro non passa inosservata e Antonino Amato viene notato dall'Udinese, squadra della Serie B italiana. Il talentuoso attaccante firma un contratto con il club e si trasferisce a Udine. Nella sua prima stagione con l'Udinese, Amato scende in campo in 17 partite e segna 3 reti, contribuendo ai risultati positivi del club.
1995/96, Serie A, Udinese
Ha giocato 10 partite, segnando 1 rete
Grazie al buon rendimento con la squadra primavera, Antonino Amato viene promosso in prima squadra e debutta in Serie A nella stagione 1995/96. Nonostante abbia meno spazio rispetto alla stagione precedente, Amato dimostra di poter fare la differenza anche al massimo livello del calcio italiano. Gioca 10 partite e segna una rete, dimostrando ancora una volta il suo valore.
1996/97, Serie A, Napoli
Ha giocato 29 partite, segnando 12 reti
Dopo il suo breve periodo all'Udinese, Antonino Amato viene acquistato dal Napoli, una delle squadre più prestigiose del calcio italiano. Nella sua prima stagione con il Napoli, Amato si conferma come uno dei migliori attaccanti del campionato, scendendo in campo in 29 partite e segnando 12 reti. Le sue prestazioni gli fanno guadagnare grande popolarità e attirano l'interesse di numerosi club di alto livello.
1997/98, Serie A, Lazio
Ha giocato 22 partite, segnando 7 reti
Dopo un'ottima stagione con il Napoli, Antonino Amato ottiene una prestigiosa chiamata dalla Lazio, che milita anch'essa in Serie A. Con la nuova maglia biancoceleste, Amato dimostra ancora una volta le sue abilità, scendendo in campo in 22 partite e segnando 7 reti. Nonostante le sue buone prestazioni, la squadra si classifica "solo" al terzo posto in campionato.
1998/99, Serie A, Juventus
Ha giocato 15 partite, senza segnare alcuna rete
Nella stagione successiva, Antonino Amato si trasferisce alla Juventus, una delle squadre più prestigiose e titolate del calcio italiano. Nonostante non abbia avuto molte occasioni per giocare, Amato dimostra comunque il suo valore e la sua professionalità. Scende in campo in 15 partite, ma non riesce a segnare alcuna rete. Nonostante l'assenza di realizzazioni, la sua esperienza alla Juventus permette ad Amato di crescere come calciatore e migliorare ulteriormente il suo gioco.
1999/00, Serie A, Fiorentina
Ha giocato 19 partite, segnando 4 reti
Nella stagione successiva, Antonino Amato si trasferisce alla Fiorentina, un altro grande club del calcio italiano. Nonostante abbia disputato un numero limitato di partite, Amato dimostra ancora una volta il suo valore e la sua capacità di mettere a segno gol importanti. Scende in campo in 19 partite, segnando 4 reti. La sua esperienza alla Fiorentina gli permette di consolidare la sua carriera e aumentare la sua notorietà nel calcio italiano.
Questo è solo un breve resoconto della straordinaria carriera di Antonino Amato. Nel corso degli anni, il talentuoso attaccante ha giocato in molte squadre di alto livello, dimostrandosi sempre una pedina fondamentale per il successo delle squadre per le quali ha giocato. La sua abilità tecnica, la sua determinazione e il suo impegno gli hanno permesso di diventare un calciatore di alto livello e una figura ammirata nel mondo del calcio italiano.