La Thailandia ha sconfitto la Cina per 1-0 nella semifinale della Gree Cina Cup. La partita si è svolta presso uno stadio affollato e entrambe le squadre hanno dimostrato grande impegno in campo.
L'allenatore della Cina, Fabio Cannavaro, ha cercato di motivare i suoi giocatori per ottenere una vittoria in casa, ma la Thailandia, sotto la guida di Milovan Rajevac, è riuscita a prendere il controllo del gioco.
La partita è stata intensa fin dall'inizio, con diverse azioni svoltesi sia sul campo della Cina che su quello della Thailandia. Tuttavia, al 33', Chanathip Songkrasin ha segnato il primo gol della partita, assistito da Tanaboon Puangchan, portando la Thailandia in vantaggio per 1-0.
La Cina ha cercato di reagire dopo essere stata superata, e Wang Yongpo ha ricevuto un cartellino giallo al 29' per una fallo tattico. Alla fine del primo tempo, l'allenatore della Cina ha sostituito Li Lei con Yang Liu Yang alla ricerca di una reazione.
Nella seconda metà del gioco, entrambe le squadre hanno effettuato diverse sostituzioni per cercare di cambiare l'andamento della partita. La Cina ha avuto alcune occasioni ma non è riuscita a segnare. Yang Liu Yang ha ricevuto un cartellino giallo al 75' per un fallo duro.
Ma nonostante gli sforzi della Cina, la Thailandia è riuscita a mantenere il vantaggio fino alla fine della partita. L'allenatore della Cina ha cercato di cambiare le cose inserendo He Chao al posto di Hao Junmin al 78', ma la Thailandia ha continuato a difendersi bene.
Alla fine, la Thailandia ha vinto per 1-0, qualificandosi per la finale della Gree Cina Cup. Entrambe le squadre hanno mostrato un buon gioco, ma è stata la Thailandia a cogliere l'occasione e a segnare il gol decisivo. Le statistiche mostrano che la Cina ha avuto il 55% di possesso palla, ma ha sparato solo 5 volte in porta rispetto alle 8 volte della Thailandia.
La Thaiandia si prepara ora per la finale mentre la Cina dovrà riconsiderare la propria strategia per le prossime partite. Sarà interessante vedere come si evolveranno le cose per entrambe le squadre in futuro.