La terza giornata del Gruppo H ha dato luogo ad emozioni e sorprese. La squadra di casa, il Giappone, ha dimostrato di essere una contendente seria per il titolo, chiudendo al primo posto del girone con 7 punti. Con 2 vittorie e 1 pareggio, il Giappone ha mostrato grande solidità difensiva e un attacco efficace. Le loro ultime cinque partite sono state un pareggio, seguito da due vittorie consecutive.
La Belgio ha sfiorato il primo posto, con 5 punti conquistati. Con una vittoria, in aggiunta a due pareggi, hanno dimostrato di avere una squadra ben equilibrata. La loro differenza reti positiva di +1 dimostra la forza del loro attacco, anche se il fatto che abbiano segnato solo 2 gol in tre partite potrebbe essere una debolezza che dovranno affrontare nei prossimi incontri. Le loro ultime cinque partite si sono concluse con un pareggio, seguito da due vittorie.
La Russia ha concluso al terzo posto nel girone con 3 punti. Dopo una vittoria nella prima partita, hanno subito due sconfitte consecutive. Nonostante abbiano una differenza reti pari a 0, la Russia dovrà cercare di migliorare la propria prestazione in fase di attacco. Le loro ultime cinque partite sono state una vittoria seguita da due sconfitte.
Infine, la Tunisia si è classificata all'ultimo posto nel girone con solo 1 punto. Con una sola partita pareggiata e due sconfitte, la Tunisia ha lottato per ottenere risultati positivi. La loro differenza reti di -4 dimostra la difficoltà che hanno avuto nel segnare gol e nel proteggere la propria porta. Le loro ultime cinque partite si sono concluse con una sconfitta, un pareggio e una sconfitta.
La classifica finale del Gruppo H mostra il Giappone al primo posto, seguito dalla Belgio al secondo posto. Entrambe le squadre si qualificano per la fase a eliminazione diretta, mentre la Russia e la Tunisia sono state eliminate dalla competizione. Siamo pronti a vedere cosa riserveranno i prossimi incontri per queste squadre e per il torneo nel suo complesso.