La partita di qualificazione della Champions League tra Crvena Zvezda e Europa FC si è giocata allo Stadion Rajko Mitić, con il pubblico a sostenere la squadra di casa. I due allenatori, Dejan Stankovic per il Crvena Zvezda e Rafael Escobar per l'Europa FC, hanno preparato le loro squadre per una sfida emozionante.
La partita è iniziata con molta intensità, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del centrocampo. Nel corso del primo tempo, il giocatore dell'Europa FC, B. Alvarez, ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo.
La svolta della partita è arrivata al 35' quando Ben El Fardou del Crvena Zvezda ha segnato il primo gol della partita, portando la squadra di casa in vantaggio di 1-0. Pochi minuti prima della fine del primo tempo, Ben El Fardou ha raddoppiato il vantaggio con un altro gol, portando il punteggio sul 2-0.
A pochi secondi dalla fine del primo tempo, Marco Rosa dell'Europa FC ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo. Al rientro dagli spogliatoi, il Crvena Zvezda ha aperto il secondo tempo con una sostituzione, Milan Gajić ha sostituito Milan Rodic.
Nel corso del secondo tempo, Ben El Fardou ha completato la sua tripletta, segnando il terzo gol per il Crvena Zvezda al 52'. L'Europa FC ha cercato di reagire con una serie di sostituzioni, ma il Crvena Zvezda ha mantenuto il controllo del gioco.
Alla fine, il Crvena Zvezda ha segnato altri due gol, con Mirko Ivanic che ha contribuito con una doppietta, portando il punteggio sul 5-0 a favore della squadra di casa. Nonostante i numerosi tentativi, l'Europa FC è riuscito a centrare la porta solo 4 volte su 13 tiri totali.
La partita è stata dominata dal Crvena Zvezda in termini di possesso palla, con il 56% del controllo del gioco. Le statistiche mostrano anche che il Crvena Zvezda è riuscito a mettere a segno 7 tiri in porta, mentre l'Europa FC si è limitato a 4 tiri nello specchio della porta.
Alla fine, il Crvena Zvezda ha ottenuto una vittoria convincente e si è qualificato per il turno successivo delle qualificazioni della Champions League. La squadra si è dimostrata molto dominante sia in attacco che in difesa, e il loro allenatore Dejan Stankovic può essere orgoglioso della prestazione della sua squadra.