La Roma ha conquistato una vittoria importante in trasferta contro il CSKA Moskva nell'incontro valido per il primo turno dei sedicesimi di finale della Coppa delle Coppe. La partita si è svolta presso lo Stadio VEB Arena, con le due squadre che si sono affrontate con grande determinazione.
L'incontro ha avuto un inizio fulmineo, con un autogol che ha portato la Roma in vantaggio al 46'. Il difensore del CSKA Moskva, S. Fokin, ha deviato sfortunatamente il tiro, regalando il gol agli avversari. La rete ha lasciato il pubblico in silenzio, mentre i tifosi romanisti hanno esultato per il vantaggio.
Entrambi gli allenatori hanno deciso di apportare modifiche alle rispettive formazioni all'inizio della ripresa. Al 46', Dmitriev è subentrato a Mikhail Kolesnikov per il CSKA Moskva, mentre Luigi Garzya ha preso il posto di Marco De Marchi per la Roma.
Nonostante l'iniziale svantaggio, il CSKA Moskva è riuscito a trovare il gol del pareggio al 52'. Oleg Sergeev ha sfruttato al meglio un'occasione in area di rigore, mettendo la palla alle spalle del portiere avversario e riportando il punteggio in parità.
La Roma, però, non si è arresa e ha continuato a lottare per ottenere la vittoria. Al 73', Ruggiero Rizzitelli ha siglato la rete decisiva per la squadra italiana, mettendo così a segno il gol che avrebbe consegnato i tre punti alla Roma.
Il coach del CSKA Moskva, Pavel Sadyrin, ha tentato di raddrizzare la partita apportando una nuova sostituzione al 75'. Valeriy Masalitin è entrato al posto di Igor Kornéyev nella speranza di trovare una reazione da parte dei suoi giocatori.
Nonostante gli sforzi finali del CSKA Moskva, la Roma è riuscita a mantenere la leadership e a difendere il vantaggio fino al fischio finale. La squadra allenata da Ottavio Bianchi ha dimostrato una grande capacità di lotta e determinazione, conquistando una vittoria preziosa in trasferta.
Con questo risultato, la Roma si porta in vantaggio nella doppia sfida e si avvicina a un posto nei quarti di finale della Coppa delle Coppe. La squadra italiana dovrà ora cercare di consolidare il proprio vantaggio nel ritorno, mentre il CSKA Moskva dovrà cercare una grande rimonta se vuole salvare la propria stagione nella competizione.