Dinamo Zagreb-HNK Rijeka: risultati e statistiche

Super Cup Finale
Dinamo Zagreb
Dinamo Zagreb
1 - 2
HNK Rijeka
HNK Rijeka
11 Lug 2014 20:30
Finita
Pubblicità

Tabellino

Dejan Radonjić
90'
87'
Ivan Krstanović
69'
1 - 2
Moisés
67'
Andrej Kramarić
Dejan Radonjić 60'
Marko Pjaca
54'
50'
Zoran Kvrzic
A. Sharbini
Marcelo Brozović
Gonçalo
46'
38'
Matej Mitrović
Leonardo Sigali
38'
1 - 1
Arijan Ademi
31'
11'
0 - 1
Miral Samardzic
Jerko Leko
9'
Inizio della partita

Nella finale della Super Cup disputata allo Stadio Maksimir tra Dinamo Zagreb e HNK Rijeka, è stato il Rijeka ad aggiudicarsi il trofeo grazie a una vittoria per 2-1.

L'allenatore del Dinamo Zagreb, Zoran Mamic, sperava di iniziare la stagione con una vittoria, ma è stato il suo collega Matjaz Kek a festeggiare. Il primo avvertimento della partita è arrivato al 9' quando Jerko Leko del Dinamo Zagreb è stato ammonito con un cartellino giallo.

Il Rijeka ha aperto le marcature all'11' con un gol di M. Samardzic, mettendo così in vantaggio la squadra ospite. Il Dinamo Zagreb ha lottato per pareggiare, ma i suoi sforzi sono stati premiati al 38' quando L. Sigali ha segnato il gol del pareggio, portando il punteggio sul 1-1.

La tensione in campo è aumentata durante il secondo tempo, con entrambe le squadre che cercavano di portare a casa la vittoria. Al 69', il Rijeka ha preso il controllo del match grazie a un gol di Moisés, portando il punteggio sul 1-2.

Le ammonizioni sono state numerose nel corso della partita, con Arijan Ademi del Dinamo Zagreb e M. Mitrović del Rijeka che hanno ricevuto cartellini gialli al 31' e al 38' rispettivamente. Anche Marko Pjaca del Dinamo Zagreb è stato ammonito al 54' e Ivan Krstanović e D. Radonjić del Rijeka hanno ricevuto cartellini gialli rispettivamente all'87' e al 90'.

I cambiamenti nelle formazioni sono stati effettuati da entrambe le squadre nel corso del match. Al 46', Marcelo Brozović ha sostituito Gonçalo del Dinamo Zagreb, mentre al 50' Zoran Kvrzic è entrato al posto di A. Sharbini del Rijeka. Al 60', D. Radonjić ha preso il posto di Marko Pjaca nel Dinamo Zagreb, mentre al 67' Andrej Kramarić ha rilevato Mato Jajalo nel Rijeka.

Nonostante i blocchi e le sfide fisiche, il Rijeka è riuscito a resistere fino alla fine e a conquistare la vittoria nella Super Cup. Si prospetta una stagione emozionante per entrambe le squadre in base a questa prestazione.