La finale della Supercoppa tra Espanyol e Barcelona si è disputata nello Stage Front Stadium. I due allenatori, Ernesto Valverde per l'Espanyol e Frank Rijkaard per il Barcelona, hanno messo in campo le loro squadre per cercare di conquistare il trofeo.
La partita è cominciata in modo equilibrato, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Tuttavia, al 26º minuto, il centrocampista del Barcelona Thiago Motta ha compiuto un fallo che gli è costato un cartellino giallo.
Poco prima della fine del primo tempo, al 44º minuto, il Barcelona è riuscito a sbloccare il punteggio grazie a un gol di Ludovic Giuly. Il giocatore ha sfruttato al meglio un'occasione creata dalla sua squadra e ha messo il pallone in rete, portando il Barcelona in vantaggio 0-1.
Nel secondo tempo, l'Espanyol ha effettuato una sostituzione al 52º minuto, con Walter Pandiani che ha rimpiazzato Raul Tamudo. Tuttavia, nonostante i loro sforzi, l'Espanyol non è riuscito a segnare un gol che avrebbe potuto pareggiare la partita.
Il gioco è proseguito con alcune azioni di gioco accese, fino a quando al 58º minuto Xavier Xavi del Barcelona ha ricevuto un cartellino giallo. Poco dopo, al 60º minuto, il Barcelona ha effettuato una sostituzione, con Lionel Messi che ha preso il posto di Ludovic Giuly.
L'Espanyol ha cercato di reagire, ma senza successo. Al 61º minuto, è stato il turno di Walter Pandiani di ricevere un cartellino giallo. L'Espanyol ha continuato a cercare di rimontare, ma senza riuscirci.
Nei minuti successivi, entrambe le squadre hanno effettuato diverse sostituzioni. Al 63º minuto, Ferrán Coro ha rimpiazzato Francisco Rufete nell'Espanyol, mentre al 66º minuto Albert Riera ha preso il posto di Iván La Peña.
Il Barcelona ha anche apportato alcune modifiche alla formazione. Al 71º minuto, Andrés Iniesta ha sostituito Xavier Xavi, mentre al 84º minuto Gianluca Zambrotta ha rimpiazzato Carles Puyol.
Verso la fine della partita, l'Espanyol ha ricevuto due cartellini gialli. Al 88º minuto, Fredson è stato sanzionato con un'ammonizione, seguito da Jesús Lacruz al 89º minuto.
Nonostante gli sforzi dell'Espanyol, il Barcelona è riuscito a mantenere il vantaggio e a conquistare la vittoria per 0-1. Il gol di Ludovic Giuly è risultato decisivo e il Barcelona si è laureato campione della Supercoppa.