Porto-Benfica: risultati e statistiche

Super Cup Finale
Porto
Porto
0 - 0
Benfica
Benfica
08 Dic 1983
Finita
Pubblicità

Tabellino

Mamadou Bobó
Jaime Magalhaes
75'
73'
Glenn Strömberg
62'
Manuel Diamantino
Teixeirinha
Eurico
55'
Inizio della partita

La finale della Super Cup del 1983 tra Porto e Benfica, disputata allo Stadio Do Dragão, è terminata a reti inviolate. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande determinazione e determinazione nel corso della partita.

Il Porto, allenato da Pedroto, ha cercato di prendere il controllo del gioco fin dall'inizio. Tuttavia, hanno faticato a creare occasioni da gol chiare contro una solida difesa del Benfica. Al minuto 55, il Porto ha apportato una sostituzione, con Teixeirinha che ha preso il posto di Eurico, nella speranza di migliorare la loro offensiva.

Dall'altra parte del campo, il Benfica, guidato da Sven-Göran Eriksson, ha cercato di sfruttare le occasioni che si sono presentate. Al minuto 62, hanno apportato una sostituzione, con Manuel Diamantino che ha rimpiazzato Zoran Filipović, nella speranza di dare una scossa al loro attacco.

Le due squadre hanno continuato a combattere durante la partita, con entrambi i lati difensivi che hanno mostrato grande solidità. Al minuto 73, il Benfica ha apportato un'altra sostituzione, con Glenn Strömberg che è entrato al posto di Tamagnini Nené, nella speranza che il suo ingresso avrebbe potuto cambiare le sorti della partita.

Il Porto ha continuato a lottare per trovare una breccia nella difesa del Benfica. Al minuto 75, hanno effettuato un'ultima sostituzione, con Bobó che ha preso il posto di Jaime Magalhaes, nella speranza di portare freschezza al loro attacco.

Nonostante gli sforzi delle due squadre, la partita è terminata senza reti. Entrambe le squadre possono essere orgogliose della loro prestazione, ma alla fine è stato un pareggio che ha portato alla disputa dei tempi supplementari.

Sia Porto che Benfica avranno bisogno di ritornare alla lavagna tattica per cercare di trovare il modo di segnare nella fase supplementare e portarsi a casa il trofeo della Super Cup. Sarà interessante vedere come si svilupperanno gli eventi durante i tempi supplementari e quale squadra riuscirà a vincere il trofeo.