Formazioni della partita Germania dell'Ovest vs Svizzera

Pubblicità
Allenatore - Germania dell'Ovest
Campo de fútbol
4-4-2
  • K. Elsener
    K. Elsener
  • H. Schneiter
    H. Schneiter
  • E. Tacchella
    E. Tacchella
  • H. Fuhrer
    H. Fuhrer
  • A. Grobéty
    A. Grobéty
  • R. Dürr
    R. Dürr
  • H. Bäni
    H. Bäni
  • F. Künzli
    F. Künzli
  • K. Odermatt
    K. Odermatt
  • R. Hosp
    R. Hosp
  • J. Schindelholz
    J. Schindelholz
4-4-2
Allenatore - Svizzera
Riserve
Wolfgang Paul
Wolfgang Paul
17
M. Lorenz
M. Lorenz
16
Heinz Hornig
Heinz Hornig
13
W. Krämer
W. Krämer
19
Mario Prosperi
22
Mario Prosperi
L. Eichmann
12
L. Eichmann
R. Brodmann
5
R. Brodmann
W. Leimgruber
14
W. Leimgruber
X. Stierli
19
X. Stierli
W. Allemann
2
W. Allemann
Köbi Kuhn
11
Köbi Kuhn
V. Gottardi
8
V. Gottardi
K. Armbruster
3
K. Armbruster
R. Quentin
16
R. Quentin

La partita tra Germania dell'Ovest e Svizzera, durante la fase a gironi del Mondiale del 1966, è terminata con una vittoria netta della squadra tedesca per 5-0. Entrambe le squadre scesero in campo con il classico modulo 4-4-2.

L'allenatore della Germania dell'Ovest, Helmut Schön, disponeva dei seguenti giocatori: Hans Tilkowski come portiere, con una linea difensiva composta da H. Höttges, W. Schulz, Karl-Heinz Schnellinger e Franz Beckenbauer. Il centrocampo vedeva schierati Wolfgang Weber, Wolfgang Overath, Helmut Haller e Albert Brülls. In attacco, invece, c'erano Uwe Seeler e Siegfried Held.

Dall'altra parte, l'allenatore della Svizzera, Alfredo Foni, optò per K. Elsener come portiere. La difesa era formata da H. Schneiter, E. Tacchella, H. Fuhrer e A. Grobéty. Il centrocampo comprendeva R. Dürr, H. Bäni, F. Künzli e K. Odermatt, mentre l'attacco era formato da R. Hosp e J. Schindelholz.

La partita vide la Germania dell'Ovest dominare dall'inizio alla fine, segnando 5 gol e mantenendo la porta inviolata. Questa vittoria contribuì alla successiva avanzata della Germania dell'Ovest verso la finale del torneo, dove avranno poi affrontato l'Inghilterra. La Svizzera, invece, avrebbe concluso il suo percorso mondiale nella fase a gironi.