La partita tra Udinese e Aalborg BK, valida per l'Europa League, si è conclusa con il risultato di 1-0 a favore dell'Udinese. Entrambe le squadre hanno schierato formazioni solide e determinate, ma è stata l'Udinese ad avere la meglio in questa occasione.
L'Udinese ha optato per un modulo 4-4-2, guidati dall'allenatore Luigi De Canio. In porta c'era Luigi Turci, che si è dimostrato sicuro e attento durante tutto l'incontro. La linea difensiva era composta da Mohammed Gargo, Andrea Sottil, Valerio Bertotto e Regis Genaux, che hanno saputo tenere a bada gli attaccanti avversari concedendo poche occasioni da gol.
A centrocampo, i giocatori schierati dall'Udinese erano G. Giannichedda, Lars Jorgensen, Stefano Fiore e Tomas Locatelli. Questi centrocampisti hanno dimostrato grande attitudine sia in fase di costruzione del gioco che in fase difensiva, riuscendo a sovrastare gli avversari e a fornire ottime occasioni ai compagni d'attacco.
In attacco, l'Udinese ha schierato Paolo Poggi e Roberto Muzzi, una coppia che si è dimostrata molto efficace nel penetrare la difesa avversaria. Grazie alla loro determinazione e alle abilità tecniche, hanno creato numerose occasioni da gol e alla fine è stato proprio uno di questi attaccanti a segnare il gol decisivo.
Dall'altra parte, l'Aalborg BK ha optato per un modulo 5-3-2, guidati dall'allenatore Hans Backe. Il portiere J. Nielsen ha fatto un buon lavoro nel parare i tiri avversari, ma non è riuscito ad evitare il gol dell'Udinese. La difesa dell'Aalborg BK, composta da J. Matovac, Thomas Bælum, Lars Thomsen, A. Andersson e B. Priske Pedersen, ha fatto del suo meglio per contrastare gli attacchi avversari ma non è riuscita ad evitare il gol decisivo.
A centrocampo, Allan Gaarde, Jens Jessen e F. Strandli hanno cercato di guidare l'azione della squadra, ma sono stati spesso bloccati dalla forte pressione esercitata dai centrocampisti avversari. Gli attaccanti A. Oper e S. Solbakken hanno tentato numerose volte di segnare, ma si sono scontrati con la solida difesa dell'Udinese che ha impedito loro di trovare il gol.
In conclusione, è stata una partita combattuta tra Udinese e Aalborg BK, ma l'Udinese è riuscita a ottenere la vittoria grazie alla sua solida difesa e alle abilità tecniche dimostrate dagli attaccanti. Entrambe le squadre hanno dato il massimo in campo, ma alla fine è stata l'Udinese ad avere la meglio.