Il Genk inizia la stagione di Pro League con una vittoria convincente 3-1 sul Cercle Brugge al Cegeka Arena. L'allenatore del Genk, Hugo Broos, è sicuramente felice di come la sua squadra si è espressa in questa partita.
La rete che ha aperto le marcature è arrivata al 8' minuto, quando Ivan Bonjak ha segnato su assist di T. Soetaers. Il Genk ha continuato a dominare il gioco e raddoppiato il vantaggio al 21' minuto, con un gol di T. Soetaers.
Tuttavia, il Cercle Brugge non si è arreso e ha trovato il gol al 24' minuto con S. De Smet, su assist di A. Portier. La partita sembrava poter prendere una svolta, ma il Genk ha risposto tempestivamente al 36' minuto con un gol di J. Caillet, che ha ristabilito il vantaggio di due reti per la sua squadra.
Durante il corso della partita, sono state assegnate diverse carte gialle. Eric Matoukou, Jelle Vossen e Faris Haroun, del Genk, e D. Viane, S. Serebrennikov e Tom Van Mol, del Cercle Brugge, sono stati ammoniti per il loro comportamento in campo.
Entrambi gli allenatori hanno apportato delle sostituzioni per cercare di cambiare le sorti della partita. T. De Sutter ha preso il posto di Besnik Hasi al 54' minuto per il Cercle Brugge, mentre Vusumuzi Nyoni è entrato in campo al posto di H. Gombami al 66' minuto. Nel Genk, Faris Haroun è subentrato a W. Vrancken al 74' minuto, Alexandre Da Silva ha preso il posto di Jelle Vossen al 78' minuto, e E. Barda ha rimpiazzato T. Soetaers all'86' minuto.
Nonostante gli sforzi del Cercle Brugge nel tentativo di recuperare, il Genk è riuscito a mantenere il controllo della partita fino al fischio finale, assicurandosi una vittoria importante nella prima giornata di campionato.
Sia il Genk che il Cercle Brugge hanno mostrato dei punti di forza nella partita, ma è stata la precisione e la determinazione del Genk che ha fatto la differenza. Sarà interessante vedere come entrambe le squadre si svilupperanno nel corso della stagione.