Nella notte del 9 Luglio 2006, dopo 24 anni di attesa, l’Italia è di nuovo Campione del Mondo. Un mondiale che arriva in un momento burrascoso del calcio italiano, momento che non riesce tuttavia ad annientare la forza, la coesione e lo spirito combattivo degli azzurri diretti da Marcello Lippi.
Mondiali Germania 2006
La fase a gironi vede l’Italia terminare al primo posto della classifica con 7 punti sopra la seconda classificata Ghana a quota 6, chiudono le due escluse Repubblica Ceca, 3 punti ed Usa ad 1 punto. Il primo goleador della nazionale italiana e’ Andrea Pirlo che apre le marcature nell’incontro di esordio contro il Ghana, segue il 2 – 0 firmato da Vincenzo Iaquinta.
L’apertura della fase cosiddetta ad eliminazione diretta vede l’Italia imporsi sull’Australia 1 – 0 grazie al rigore procurato allo scadere dei tempi supplementari da Fabio Grosso e trasformato da Francesco Totti.
Nei quarti di finale ci aspetta l’Ucraina di Andriy Shevchenko alla quale l’Italia rifila un perentorio 3 – 0, apre le marcature Gianluca Zambrotta seguito nella ripresa dalla doppietta di Luca Toni.
La semifinale è contro i padroni di casa della Germania che viene eliminata dall’Italia con due reti realizzate allo scadere del secondo tempo supplementare da Fabio Grosso ed Alessandro Del Piero.
L’Italia è in finale, contro la Francia di Zinedine Zidane che dopo aver passato il turno con notevoli difficoltà si impone nelle fasi eliminatorie con Spagna, Brasile e Portogallo.
L’incontro viene sbloccato nei primi minuti dal rigore assegnato ai francesi e trasformato da Zinedine Zidane, passano 12 minuti e Marco Materazzi spicca in area di testa e si ripete dopo il gol messo a segno nella fase a gironi.
Lo stesso Zidane viene poi espulso per una violenta testata al petto inflitta a Marco Materazzi a seguito di una discussione tra i due.
La Coppa del Mondo è assegnata per l’ennesima volta ai calci di rigore, con errore determinante di David Trezeguet e firma decisiva di Fabio Grosso con l’ultimo rigore che assegna all’Italia il suo quarto titolo mondiale.
Un’avventura veramente emozionante per i tifosi italiani e sicuramente ancor di più per i vari campioni che ci hanno regalato questo sogno nella terra tedesca… da Marcello Lippi a Gianluigi Buffon, Cristian Zaccardo, Fabio Grosso, Daniele De Rossi, Fabio Cannavaro, Andrea Barzagli, Alessandro Del Piero, Gennaro Gattuso, Luca Toni, Francesco Totti, Alberto Gilardino, Angelo Peruzzi, Alessandro Nesta, Marco Amelia, Vincenzo Iaquinta, Mauro Camoranesi, Simone Barone, Filippo Inzaghi, Gianluca Zambrotta, Simone Perrotta, Andrea Pirlo, Massimo Oddo, Marco Materazzi.