La partita di qualificazione delle semifinali della Champions League tra Hamrun Spartans e Benfica è stata una sfida a senso unico. Giocata allo Stadio Victor Tedesco, la squadra di casa ha fatto del suo meglio per tenere testa agli avversari, ma il Benfica si è dimostrato troppo forte.
È stato il Benfica ad aprire le danze al 30' minuto con un gol di António Pacheco, segnando così il primo dei suoi sei gol totali. Poco dopo, al 32' minuto, Sergey Yuran ha aggiunto un altro gol per il Benfica, portando il punteggio sul 2-0 a favore degli ospiti.
Nonostante gli sforzi della squadra di casa, la difesa del Benfica ha continuato ad essere solida e al 35' minuto, Sergey Yuran ha segnato nuovamente, portando il punteggio sul 3-0. Il primo tempo si è quindi concluso con il Benfica in netto vantaggio.
Al rientro dagli spogliatoi, l'Hamrun Spartans ha tentato di reagire e ha effettuato una sostituzione, con Emmanuel Brincat che ha preso il posto di Dennis Mizzi al 46' minuto. Tuttavia, la squadra di casa ha continuato a subire la pressione del Benfica, che non ha perso tempo nel segnare il quarto gol della partita al 50' minuto, ancora una volta grazie a Sergey Yuran.
Il Benfica ha poi effettuato la sua prima sostituzione al 51' minuto, con Paulo Sousa che ha rimpiazzato Jonas Thern. Successivamente, al 62' minuto, è stata la volta di Hans Schwarz di entrare in campo al posto di António Veloso.
Nonostante l'animo combattivo dell'Hamrun Spartans, il Benfica ha continuato ad aumentare il proprio vantaggio. Al 75' minuto, José Rui Águas ha segnato il quinto gol della partita a favore degli ospiti. Il Benfica ha poi chiuso la partita con un sesto gol al 83' minuto, grazie ancora a Sergey Yuran.
Alla fine, il punteggio finale di 6-0 ha certificato la vittoria del Benfica. Nonostante la sconfitta, l'Hamrun Spartans ha dimostrato di essere una squadra coraggiosa, ma ha dovuto arrendersi all'evidente superiorità degli avversari.