Hannover 96-Roma: risultati e statistiche

Inter-Cities Fairs Cup Ottavi
Hannover 96
Hannover 96
1 - 3
Roma
Roma
09 Nov 1958
Finita
Pubblicità

Tabellino

78'
1 - 3
Dino Da Costa
74'
1 - 2
Dino Da Costa
Georg Kellermann
69'
1 - 1
25'
0 - 1
Filippo Tasso
Inizio della partita

In una fredda giornata di novembre, l'Heinz von Heiden Arena fu il teatro di uno scontro emozionante tra Hannover 96 e Roma negli ottavi di finale della Inter-Cities Fairs Cup. Entrambe le squadre erano pronte a dare il massimo per ottenere la vittoria e continuare il loro cammino nel torneo.

Sul lato della panchina di Hannover 96, l'allenatore Fritz Silken cercava di motivare i suoi giocatori, sottolineando l'importanza della partita e l'opportunità di superare un avversario di calibro come la Roma. Dall'altra parte del campo, il giovane e talentuoso allenatore della Roma, Dr. György Sárosi, lavorava con il suo team per ideare una strategia vincente.

Il primo tempo fu molto combattuto, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Alla fine, però, fu la Roma a rompere l'equilibrio nel 25' minuto, quando Filippo Tasso segnò il gol del vantaggio per i giallorossi. Questo gol fece innalzare l'entusiasmo dei tifosi romani presenti allo stadio, mentre incitavano la loro squadra ad andare avanti.

Nel secondo tempo, Hannover 96 era determinata a raggiungere il pareggio e imporre il proprio gioco. La squadra di casa mostrò grinta e determinazione, e fu finalmente ricompensata nel 69' minuto, quando Georg Kellermann riuscì a siglare il gol del meritato pareggio. La squadra di casa festeggiò e i tifosi esultarono di gioia.

Ma la vittoria della Roma non poteva essere fermata. Dino Da Costa, entrato in campo nella parte finale della partita, dimostrò il suo valore segnando due gol cruciali. Nel 74' minuto, Da Costa mise la Roma nuovamente in vantaggio con un potente tiro che si infilò alle spalle del portiere avversario. Quattro minuti dopo, nel 78' minuto, Da Costa firmò il colpo di grazia alla difesa di Hannover 96, segnando il terzo gol per la sua squadra.

Nonostante gli sforzi di Hannover 96 per reagire, la Roma mantenne la testa alta e difese il proprio vantaggio fino al termine della partita. Al fischio finale, la squadra giallorossa festeggiò la vittoria per 3-1 e continuò il suo cammino nella competizione.

Questa partita fu un esempio di rugby e intensità, con entrambe le squadre che lottarono fino alla fine per ottenere la vittoria. La Roma dimostrò di essere una squadra solida e continua a fare progressi nella competizione, mentre Hannover 96 dovrà rimboccarsi le maniche per il prossimo incontro.