Hellas Verona-Napoli: risultati e statistiche

Pubblicità

Tabellino

Antonio De Vitis
89'
2 - 0
Antonio De Vitis 86'
83'
Gennaro Scarlato
75'
Raffaele Longo
Leonardo Colucci 68'
56'
Massimiliano Esposito
Filippo Maniero
47'
1 - 0
Alessandro Manetti 46'
Inizio della partita

Il Verona fa sua la partita contro il Napoli con un risultato di 2-0 al termine della 29ª giornata di Serie A. La partita si è svolta allo Stadio Marcantonio Bentegodi, casa del Verona, sotto gli occhi attenti dei tifosi.

L'incontro è iniziato con grande intensità, ma è stato nella seconda metà del match che abbiamo assistito ai gol che hanno deciso l'esito della partita. Al minuto 47, Filippo Maniero del Verona ha segnato il primo gol della partita, portando la sua squadra in vantaggio per 1-0.

Entrambi gli allenatori hanno cercato di cambiare la dinamica del match con delle sostituzioni. Al minuto 46, Alessandro Manetti ha sostituito Roberto Bacci nel Verona, mentre al minuto 56, Massimiliano Esposito è entrato al posto di Bertrand Crasson nel Napoli. Questi cambiamenti non hanno però influenzato il risultato finale.

Al minuto 68, Leonardo Colucci ha rimpiazzato Pierluigi Orlandini nel Verona, mentre al minuto 75, Raffaele Longo è subentrato a Luca Altomare nel Napoli. Al minuto 83, è stata la volta di Gennaro Scarlato, che ha sostituito Alfredo Aglietti nel Napoli.

Negli ultimi minuti della partita, al minuto 86, Antonio De Vitis ha sostituito Nicola Zanini nel Verona. Ma è stato al minuto 89 che De Vitis ha messo il sigillo sulla vittoria del Verona segnando il secondo gol, portando così il risultato finale a 2-0 a favore della squadra di casa.

Al termine della partita, il Napoli si è aggiudicato 34 punti, mantenendo la 13ª posizione in classifica, mentre il Verona ha incrementato il suo punteggio a 26 punti, posizionandosi al 17º posto.

Una grande prestazione del Verona che ha saputo sfruttare le opportunità e ottenere una vittoria importante per la sua classifica. Dall'altra parte, il Napoli dovrà rimboccarsi le maniche per continuare a lottare per una posizione migliore in classifica.