La partita di Coppa tra Inđija e Crvena Zvezda si è svolta allo stadio Toyo Tires Arena, con entrambe le squadre determinate a ottenere la vittoria.
L'allenatore dell'Inđija, Aleksandar Janjic, ha schierato la sua squadra con determinazione, sperando di sorprendere i favoriti. Dall'altra parte, l'allenatore del Crvena Zvezda, Dejan Stankovic, ha dato indicazioni precise ai suoi giocatori per cercare di garantire il passaggio del turno.
La partita è iniziata a un ritmo sostenuto, ma è stato il Crvena Zvezda a prendere il comando al 35'. Mirko Ivanic ha segnato il primo gol della partita, portando i suoi in vantaggio per 1-0. Questo ha dato una spinta alla squadra ospite, che ha continuato a pressare l'Inđija.
Non sono passati molti minuti e il Crvena Zvezda ha raddoppiato il vantaggio al 38'. Ben El Fardou ha segnato il gol che ha portato il risultato sul 2-0 a favore della sua squadra. Nonostante i loro sforzi, l'Inđija ha faticato a trovare una risposta agli attacchi avversari.
Nel corso del secondo tempo, l'allenatore dell'Inđija ha apportato alcune modifiche alla formazione, cercando di ravvivare l'attacco della sua squadra. Al 60', S. Dimitrov è subentrato a Mihajlo Banjac, mentre V. Milosavljev ha preso il posto di N. Bastajić.
Anche il Crvena Zvezda ha apportato alcune sostituzioni per mantenere la freschezza fisica dei giocatori. Al 62', António Tomané è entrato in campo al posto di Milan Pavkov, mentre al 69' Branko Jovičić ha sostituito A. Vukanović.
Nonostante l'ottima prestazione del Crvena Zvezda, l'Inđija non si è arresa. Al 87' è riuscita a segnare un gol, portando il risultato sul 2-1. Il gol è stato segnato da M. Jovanovic, che ha dato nuova speranza alla sua squadra.
Nonostante il tentativo di rimonta finale dell'Inđija, il Crvena Zvezda è riuscito a mantenere il vantaggio e a conquistare la vittoria per 2-1. La squadra ospite si è dimostrata superiore e si è qualificata per la prossima fase della Coppa.