Il Tottenham Hotspur di Bill Nicholson ha letteralmente dominato la partita contro il Keflavik nell'Europa League 1/32. La squadra di Nicholson ha aperto le danze al 7' con un gol di Alan Gilzean, che ha dato il via ad una vera e propria pioggia di reti.
Il secondo gol è arrivato al 25' grazie a R. Coates, mentre al 31' è stato Alan Mullery a realizzare il terzo gol per gli Spurs. Il Keflavik ha provato a reagire, ma al 46' l'allenatore ha deciso di effettuare due sostituzioni: Ingimundur Hilmarsson è entrato al posto di Jón Ólafur Jónsson e Friðrik Ragnarsson al posto di Vilhjálmur Kjetilsson.
Il Tottenham ha continuato il suo monologo e al 59' Mullery ha siglato la sua seconda rete personale, portando il punteggio sul 4-0. Al 62' Nicholson ha deciso di effettuare un'altra sostituzione, facendo entrare Jimmy Pearce al posto di Coates. Nonostante il cambio, la squadra londinese ha continuato a martellare la porta avversaria e al 64' è stato ancora Gilzean a trovare la rete.
Nel corso della partita ho avuto anche la possibilità di assistere all'esordio del giovane Graeme Souness, che al 74' ha sostituito Mullery. Il Keflavik ha potuto consolarsi al 76' con il gol di Ólafur Júlíusson, ma la gioia è durata poco: al 87' Gilzean ha completato la sua tripletta personale, portando il punteggio finale sul 6-1 per il Tottenham Hotspur.
Si tratta di una partita che sarà sicuramente ricordata per l'impressionante prestazione offensiva dei londinesi, che dimostra il loro grande potenziale in questa stagione europea. Ora il Tottenham dovrà prepararsi per il prossimo turno di Europa League, con la consapevolezza di poter affrontare qualsiasi avversario con grande fiducia.