Nel finale di luglio si è disputata la finale della Super Cup israeliana tra il Maccabi Haifa e l'Hapoel Beer Sheva presso lo Stadio Sammy Ofer. I due allenatori, Barak Bakhar per il Maccabi Haifa e Elyaniv Barda per l'Hapoel Beer Sheva, si sono preparati per questa partita importante.
Il Maccabi Haifa è partito forte, e già al 1' minuto ha trovato il gol del vantaggio grazie ad Omer Atzili, che è stato assistito da Ali Ali Mohamed. Il primo tempo è proseguito con una buona pressione da parte delle due squadre, ma nessun'altra rete è stata segnata. Tuttavia, il Maccabi Haifa ha ricevuto una carta gialla al 41' minuto, assegnata a Dolev Haziza. Poco prima dell'intervallo, anche Lucas Bareiro dell'Hapoel Beer Sheva ha ricevuto una carta gialla, mettendo entrambe le squadre in condizioni di equilibrio.
All'inizio del secondo tempo, entrambe le squadre hanno apportato alcune modifiche tattiche. Il Maccabi Haifa ha sostituito Mahmoud Jaber con Mohammad Abu Fani, mentre l'Hapoel Beer Sheva ha effettuato tre sostituzioni: R. Hatuel è stato sostituito da T. Hemed, S. Elias da Sagiv Jehezkel e Lucas Bareiro da Ilay Madmon. Poco dopo, al 56' minuto, anche E. Ansah dell'Hapoel Beer Sheva ha ricevuto una carta gialla.
Con la partita ancora in bilico, al 71' minuto l'Hapoel Beer Sheva ha trovato il gol del pareggio, grazie a E. Ansah, assistito da T. Hemed. Questo gol ha animato entrambe le squadre, che hanno continuato a spingersi in avanti alla ricerca della vittoria. Al 75' minuto, O. Dadia dell'Hapoel Beer Sheva ha ricevuto una carta gialla, mentre Omer Atzili del Maccabi Haifa ha ricevuto una carta gialla al 76' minuto.
Nel finale della partita, entrambe le squadre hanno continuato a lottare, cercando di prendere il sopravvento. Il Maccabi Haifa ha fatto un'ultima sostituzione al 75' minuto, inserendo Tjaronn Chery al posto di Neta Lavi. Al 79' minuto, anche l'Hapoel Beer Sheva ha effettuato una sostituzione, con David Keltjens che ha rimpiazzato André Martins.
Nonostante l'intensità nel finale di partita, nessuna delle squadre è riuscita a segnare il gol decisivo. Alla fine, il Maccabi Haifa ha goduto di una maggiore percentuale di possesso palla (56% contro il 44% dell'Hapoel Beer Sheva) e ha registrato più tiri verso la porta (9 contro i 2 dell'Hapoel Beer Sheva). Nonostante ciò, entrambe le squadre hanno dimostrato un'ottima prestazione, con l'Hapoel Beer Sheva che ha combattuto per pareggiare dopo essere stato in svantaggio.
La partita è quindi terminata con il punteggio di 1-1, e si è proceduto a tempi supplementari. Una partita emozionante fino all'ultimo minuto.