La finale della Super Cup tra Milan e Sampdoria, giocata al Giuseppe Meazza, è stata una partita emozionante e combattuta fino all'ultimo minuto. Sotto la guida degli allenatori Fabio Capello per il Milan e Sven-Göran Eriksson per la Sampdoria, entrambe le squadre sono scese in campo determinate a vincere il titolo.
Il primo gol della partita è arrivato al 36' ed è stato segnato da Sinisa Mihajlovic della Sampdoria. I giocatori del Milan hanno cercato di rispondere, ma la difesa avversaria ha mantenuto salda la sua posizione, impedendo agli avversari di segnare.
All'inizio del secondo tempo, Capello ha deciso di effettuare una sostituzione, facendo entrare Stefano Nava al posto di Gianluigi Lentini. Questo cambio tattico ha dato nuova energia ai rossoneri, che hanno continuato a spingere per cercare il pareggio.
La partita è diventata sempre più intensa, con entrambe le squadre che cercavano di creare occasioni da gol. Eriksson ha deciso di effettuare un cambio anche nella sua squadra, facendo entrare Mauro Bertarelli al posto di Alessandro Melli al 71'.
Ma è stato al 83' che il Milan è riuscito a pareggiare il punteggio, grazie ad un gol di Ruud Gullit. L'entusiasmo si è diffuso tra i tifosi rossoneri, che hanno incitato la squadra a cercare il gol della vittoria.
Capello ha deciso di fare un doppio cambio per cercare di segnare il gol che avrebbe portato il Milan alla vittoria. Ha fatto entrare Roberto Lorenzini al posto di Mauro Tassotti e Stefano Sacchetti al posto di Michele Serena, sperando che questi cambi potessero fare la differenza.
Nonostante gli sforzi delle due squadre, il punteggio alla fine dei tempi regolamentari era ancora di 1-1. La partita è quindi andata ai tempi supplementari, con entrambe le squadre che cercavano di segnare il gol decisivo.
I tempi supplementari sono stati altrettanto intensi, ma nessuna delle due squadre è riuscita a segnare. La partita è quindi stata decisa ai calci di rigore.
Ai calci di rigore, il Milan è emerso vincitore, segnando 4 gol su 5 tentativi, mentre la Sampdoria ha segnato solo 3. È stato un finale emozionante per una partita combattuta, ma alla fine il Milan ha sollevato il trofeo della Super Cup.