Milan-Torino: risultati e statistiche

Super Cup Finale
Milan
Milan
1 - 0
Torino
Torino
21 Ago 1993 19:45
Finita
Pubblicità

Tabellino

72'
Gianluca Sordo
Roberto Donadoni 60'
44'
Carlos Aguilera
Florin Răducioiu 44'
Marco Simone
4'
1 - 0
Inizio della partita

Il Milan ha vinto la partita di Super Cup contro il Torino con un gol di Marco Simone al 4'. La partita si è disputata allo Stadio Giuseppe Meazza, con Fabio Capello come allenatore del Milan e Emiliano Mondonico come allenatore del Torino.

Sin dall'inizio della partita, il Milan si è dimostrato deciso a portare a casa la vittoria. Al 4', Marco Simone ha segnato il gol che ha dato il vantaggio alla squadra di Capello. Simone è riuscito a superare la difesa del Torino e a battere il portiere avversario con un preciso tiro.

Il Milan ha continuato ad attaccare nel corso della partita, cercando di raddoppiare il vantaggio. Al 44', Capello ha deciso di effettuare una sostituzione, facendo entrare Florin Răducioiu al posto di Marco Simone, autore del gol. Anche il Torino ha effettuato una sostituzione nello stesso minuto, con Carlos Aguilera che ha rimpiazzato Marco Osio.

Nel corso del secondo tempo, il Milan ha continuato a gestire la partita, cercando di tenere il controllo del centrocampo e di creare occasioni da gol. Al 60', Capello ha deciso di effettuare un'altra sostituzione, facendo entrare Roberto Donadoni al posto di Dejan Savicevic.

Nonostante le sostituzioni effettuate da entrambe le squadre, il risultato non è cambiato fino alla fine della partita. Il Torino ha cercato di reagire nel corso del secondo tempo, ma il Milan è riuscito a mantenere la sua porta inviolata.

Al 72', il Torino ha effettuato l'ultima sostituzione della partita, con Gianluca Sordo che ha rimpiazzato Sandro Cois. Nonostante gli sforzi del Torino nei minuti finali, il Milan è riuscito a mantenere il vantaggio e a vincere la partita per 1-0.

Questa vittoria in Super Cup è stata un ottimo inizio di stagione per il Milan di Capello, che ha dimostrato di essere una squadra solida e determinata. Il Torino, d'altra parte, dovrà lavorare sulle sue prestazioni per tornare a competere al massimo livello.