Stadio Diego Armando Maradona ha ospitato una battaglia appassionante tra Napoli e Sassuolo, con Napoli che ne è uscito vincitore con un punteggio di 2-0 nel secondo turno della Serie A.
La partita ha avuto un inizio drammatico. Già al primo minuto, Giacomo Raspadori del Napoli ha colpito il palo, segnalando chiaramente le intenzioni aggressive della squadra di casa. Successivamente, al 16', Victor Osimhen del Napoli ha aperto le marcature segnando un gol da rigore. La tensione è salita al 29' minuto, quando Ruan Tressoldi del Sassuolo ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo sconsiderato.
Il secondo tempo ha visto una dimostrazione di forza ancora maggiore da parte del Napoli, a dispetto di un inatteso intoppo. Al 51' minuto, Maxime Lopez del Sassuolo è stato espulso per linguaggio abusivo, lasciando la squadra in difficoltà con un uomo in meno.
Nonostante un rigore sbagliato da Raspadori al 60', il Napoli ha mantenuto la calma. Nello stesso minuto Raspadori ha colpito nuovamente il palo. La squadra si è ripresa al 64' minuto, con Giovanni Di Lorenzo che ha segnato il secondo goal, grazie a un assist di Khvicha Kvaratskhelia.
Le sostituzioni sono iniziate poco dopo, con entrambe le squadre che hanno manipolato i loro schieramenti. La partita si è conclusa con una vittoria per il Napoli, che sale a sei punti nella classifica della Serie A e si trova al secondo posto, mentre il Sassuolo rimane a zero punti e occupa l'ultimo posto.
Rudi Garcia, allenatore del Napoli, può essere fiero della prestazione del suo team, mentre Alessio Dionisi del Sassuolo rifletterà sicuramente sulle aree di miglioramento necessarie per la sua squadra.
Questa partita da ricordare si è conclusa con il Napoli che ha dominato il possesso palla con il 67%, mentre Sassuolo si è concluso con solo il 33%. Con 12 tiri fuori bersaglio e 5 in porta, il Napoli ha dimostrato una pressione costante, rispetto agli umili 3 tiri fuori bersaglio e 1 in porta del Sassuolo. Il prossimo turno di Serie A è decisamente da guardare per entrambe le squadre.