L'Arabian Gulf Cup ha iniziato la sua fase a gironi con la partita tra Arabia Saudita e Iraq. La partita si è svolta allo stadio e ha visto il confronto tra due grandi allenatori: Frank Rijkaard per l'Arabia Saudita e Hakeem Shaker per l'Iraq.
L'incontro è stato aperto e combattuto fin dai primi minuti, ma sono stati gli iracheni a prendere il comando nel 18'. Sul passaggio di Ahmed Yasin, Saad Shakir ha trovato la rete portando l'Iraq in vantaggio di un gol.
Il primo tempo ha visto anche diverse ammonizioni da entrambe le parti. Omar Al Harbi dell'Arabia Saudita, Yasser Mahmoud e Salem Al-Dawsari hanno lasciato impronte sul taccuino dell'arbitro.
Nel secondo tempo, l'intensità della partita è rimasta alta. Ala'a Zahra dell'Iraq si è fatto ammonire al 53', prima di essere sostituito da Hammadi Ahmad al 58'.
La svolta decisiva della partita è arrivata al 72', quando Osama Hawsawi dell'Arabia Saudita ha segnato un autogol, portando l'Iraq sul 2-0.
L'Iraq è stato colpito da un'altra ammonizione al 75', questa volta per Noor Sabri. Entrambi gli allenatori hanno effettuato sostituzioni strategiche nel corso della partita, cercando di cambiare il destino della squadra.
Alla fine della partita, l'Iraq ha guadagnato tre punti preziosi nella classifica con una vittoria convincente. L'Arabia Saudita, invece, si è trovata con zero punti.
Questo risultato ha portato l'Iraq al primo posto nel gruppo, mentre l'Arabia Saudita è scivolata in fondo alla classifica.
Entrambe le squadre avranno tempo per rivedere le proprie prestazioni e prepararsi per le future sfide della fase a gironi.