Argentina-Bolivia: risultati e statistiche

Copa America Giornata 1
Argentina
Argentina
2 - 1
Bolivia
Bolivia
08 Lug 1995
Finita
Pubblicità

Tabellino

Alberto Acosta 82'
Abel Balbo
81'
2 - 1
75'
1 - 1
Demetrio Angola
Gabriel Batistuta
70'
1 - 0
65'
Demetrio Angola
M. Mercado
Ariel Ortega
Perico Pérez
46'
L. Astrada
M. Gallardo
46'
Inizio della partita

Nella giornata di apertura della Copa America del 1995, l'Argentina si è scontrata con la Bolivia allo stadio. Sotto la guida dell'allenatore Daniel Passarella, l'Argentina ha dimostrato la sua superiorità in questo match.

La partita ha visto diversi momenti cruciali. Al 46', l'Argentina ha effettuato due sostituzioni: L. Astrada ha rimpiazzato M. Gallardo e Ariel Ortega ha preso il posto di Perico Pérez. Queste mosse tattiche miravano a dare nuova linfa alla squadra e a trovare la svolta nella partita.

Al 70', l'Argentina ha finalmente trovato il vantaggio. Gabriel Batistuta ha realizzato un gol che ha portato il punteggio sull'1-0 a favore dei padroni di casa. Tuttavia, la Bolivia non si è arresa facilmente e ha mostrato grande determinazione nel cercare di pareggiare il match.

La perseveranza della Bolivia è stata premiata al 75', quando Demetrio Angola ha segnato il gol del pareggio, riportando il punteggio sull'1-1. A questo punto, entrambe le squadre erano determinate a ottenere la vittoria.

L'Argentina non ha perso tempo a reagire e ha continuato a lottare. All'81', Abel Balbo ha segnato il gol che è stato decisivo per la squadra di casa, portando il punteggio sull'2-1. La Bolivia ha cercato di ribaltare la situazione, ma ha fallito nel trovare un altro gol.

Dopo la partita, l'Argentina ha guadagnato tre punti, posizionandosi al primo posto nel gruppo. La Bolivia, invece, ha dovuto accontentarsi di zero punti e si è classificata terza.

Questa partita ha fornito un'inizio eccitante per la Coppa America del 1995, dimostrando le abilità e la determinazione di entrambe le squadre. L'Argentina ha dimostrato di essere una squadra di alto livello, pronta a sfidare gli avversari e a lottare per il titolo.