Australia-Giappone: risultati e statistiche

Mondiali 2006 Gruppo F Giornata 1
Australia
Australia
3 - 1
Giappone
Giappone
12 Giu 2006 15:00
Finita
Pubblicità

Tabellino

John Aloisi 92'
3 - 1
90'
Masashi Oguro
T. Moniwa
Timothy Tim Cahill 89'
2 - 1
Timothy Tim Cahill
84'
1 - 1
79'
Shinji Ono
John Aloisi
78'
John Aloisi
L. Wilkshire
75'
Timothy Tim Cahill
69'
68'
T. Moniwa
J. Kennedy 61'
Craig Moore
58'
56'
T. Moniwa
K. Tsuboi
Timothy Tim Cahill 53'
40'
N. Takahara
Vincenzo Grella
33'
31'
T. Miyamoto
26'
0 - 1
Shunsuke Nakamura
Y. Komano
Inizio della partita

Australia trionfa con un incredibile 3-1 sulla squadra giapponese nel primo incontro del Gruppo F ai Mondiali del 2006. La partita si è svolta presso lo Stadio Fritz-Walter-Stadion e vedeva l'Australia guidata dall'allenatore Guus Hiddink e il Giappone sotto la direzione di Zico.

La partita è iniziata con un gol a sorpresa del Giappone all'26esimo minuto. Shunsuke Nakamura ha segnato con un assist di Y. Komano, lasciando l'Australia alla ricerca di una reazione immediata. Tuttavia, non hanno impiegato molto tempo per recuperare, poiché Timothy Tim Cahill ha segnato il pareggio all'84esimo minuto grazie a un assist di J. Aloisi.

L'Australia ha continuato a sferrare attacchi alla difesa giapponese e, all'89esimo minuto, Timothy Tim Cahill ha nuovamente segnato, questa volta con l'assist di J. Aloisi. Questo gol ha sigillato la vittoria per l'Australia.

Nonostante la sconfitta, il Giappone ha mostrato una buona performance iniziale e ha dato del filo da torcere all'Australia. Tuttavia, non sono riusciti a tenere il passo con l'intensità dell'attacco australiano nella fase finale della partita.

Alla fine della partita, l'Australia si è aggiudicata i tre punti, mettendoli in testa al Gruppo F. Il Giappone, invece, non ha raccolto punti e si trova all'ultimo posto nel gruppo.

L'incontro è stato un'emozionante battaglia tra le due squadre e ha dimostrato che l'Australia è una squadra temibile con una grande determinazione. La vittoria ha dato all'Australia un ottimo inizio nel loro cammino ai Mondiali del 2006.