Germania-Brasile: risultati e statistiche

Mondiali 2002 Finale
Germania
Germania
0 - 2
Brasile
Brasile
30 Giu 2002 13:00
Finita
Pubblicità

Tabellino

90'
Denílson
85'
Juninho Paulista
Christian Ziege 84'
79'
0 - 2
Ronaldo
Kléberson
Gerald Asamoah 77'
Oliver Bierhoff 74'
67'
0 - 1
Ronaldo
Miroslav Klose
9'
6'
Roque Júnior
Inizio della partita

La finale dei Mondiali 2002, giocata allo stadio Nissan Stadium, ha visto la Germania affrontare il Brasile. Entrambi gli allenatori, Rudi Völler per la Germania e Luiz Felipe Scolari per il Brasile, avevano addestrato le loro squadre per questa partita storica.

Il gioco inizia con una partenza aggressiva da entrambe le squadre. Nel 6', Roque Júnior del Brasile riceve una cartellina gialla per un fallo duro. Poco dopo, al 9', Miroslav Klose della Germania riceve una cartellina gialla per un fallo simile.

La partita procede senza gol fino al 67', quando Ronaldo del Brasile apre le danze con un gol. La Germania cerca di reagire, ma le loro speranze vengono parzialmente stroncate quando al 74' Miroslav Klose viene sostituito da Oliver Bierhoff. L'allenatore Völler spera che Bierhoff porti nuova energia all'attacco tedesco.

Tuttavia, al 79' Ronaldo segna ancora, stavolta su assist di Kléberson, portando il punteggio a 0-2 a favore del Brasile. La Germania cerca disperatamente di recuperare, ma il Brasile si difende bene.

All'84', l'allenatore della Germania decide di fare un altro cambio, facendo entrare Christian Ziege al posto di Marco Bode. Nel frattempo, il Brasile effettua anche due sostituzioni: Juninho Paulista al posto di Ronaldinho all'85' e Denílson al posto di Ronaldo al 90'.

Nonostante l'impegno finale da parte della Germania, il Brasile si impone con un punteggio finale di 0-2, conquistando il titolo mondiale. I giocatori brasiliani, guidati da un eccezionale Ronaldo, dimostrano la loro superiorità nel corso della partita.

Il Brasile festeggia la vittoria, mentre la Germania riflette sulle opportunità mancate. È stata una finale emozionante e intensa, che resterà nella storia dei Mondiali.