Il 23 novembre 2022, la giornata inaugurale del Gruppo E della Coppa del Mondo ha visto un incontro movimentato tra Germania e Giappone allo Stadio Internazionale Khalifa. Sorprendentemente, i guerrieri del sol levante hanno ottenuto la meglio sui uomini dell'allenatore tedesco Hans-Dieter Flick, aggiudicandosi la partita con un punteggio di 2-1.
Nonostante una forte predominanza nel possesso palla del 74%, la Germania non è stata in grado di sfruttare la confermata efficienza e cinica finalizzazione. Al contrario, il Giappone ha mostrato una determinata resistenza, rimanendo efficace nonostante il minor possesso palla, dimostrando grande efficacia davanti alla porta.
Il primo tempo ha visto Ilkay Gündoğan mettere a segno il primo gol su rigore al 33', dando alla Germania un vantaggio apparentemente confortevole. Tuttavia, il secondo tempo ha visto un drammatico cambiamento di scenario. Il Giappone è riuscito a pareggiare al 75' con un gol del sostituto Ritsu Doan, appena entrato in campo. Pochi minuti più tardi, Takuma Asano ha ribaltato completamente la partita al 83', assicurando la vittoria per la squadra giapponese.
Nonostante le numerose sostituzioni effettuate da Flick nel tentativo di rinvigorire la formazione tedesca e riguadagnare il controllo della partita, le mosse si sono rivelate infruttuose. Anche l'aggiunta dello stimato giocatore Youssoufa Moukoko negli ultimi minuti non ha aiutato la Germania a recuperare il pareggio.
La vittoria ha conferito al Giappone un prezioso avvio nel gruppo E, posizionandosi al secondo posto con tre punti. Al contrario, la Germania si trova ora in una posizione meno favorevole, classificandosi al terzo posto senza punti all'attivo.
Per la prossima partita, entrambe le squadre avranno molto da riflettere, con la Germania che avrà bisogno di un netto cambiamento nella sua strategia offensiva, e il Giappone che cercherà di mantenere l'energia e l'efficacia mostrate in questo incontro.