Il Cile ha iniziato la sua campagna alla Copa America con una vittoria convincente contro il Giappone. La partita si è svolta presso lo Stadio Estádio Cícero Pompeu de Toledo (Morumbi) e le squadre erano guidate rispettivamente dagli allenatori Reinaldo Rueda e Hajime Moriyasu.
Il primo gol della partita è arrivato al 41' quando Erick Pulgar ha messo a segno il colpo, ricevendo assist da Charles Aránguiz. Questo gol ha permesso al Cile di prendere il controllo del gioco e di prendere vantaggio sul Giappone.
Nel secondo tempo, al 54', Eduardo Vargas ha raddoppiato il vantaggio per il Cile, grazie all'assist di Mauricio Isla. Questo gol ha messo ancora più pressione sulla squadra giapponese, che ha cercato di reagire con le sostituzioni dei giocatori K. Miyoshi e Hiroki Abe. Tuttavia, i cambiamenti non sono stati sufficienti per invertire il risultato.
Il Cile ha continuato ad attaccare e ha siglato altri due gol nella parte finale della partita. Al 82', Alexis Sánchez ha segnato il terzo gol del Cile con un assist di Charles Aránguiz. Poco dopo, al 83', Eduardo Vargas ha messo a segno il suo secondo gol personale, questa volta ricevendo l'assist di Alexis Sánchez.
Nonostante il Giappone abbia lottato fino alla fine, non è riuscito a trovare la rete e il Cile ha ottenuto una vittoria netta con un punteggio finale di 4-0. Questo risultato permette al Cile di guadagnare 3 punti e di prendere il primo posto nel Gruppo C della Coppa America. D'altra parte, il Giappone non ha ottenuto alcun punto e si trova attualmente all'ultimo posto del gruppo.
Le statistiche della partita mostrano che il Cile ha avuto il controllo del possesso palla con il 56%, mentre il Giappone ha avuto il 44%. Inoltre, il Cile ha avuto 6 tiri in porta rispetto ai 3 del Giappone. Questi numeri riflettono la superiorità del Cile nella partita.
Dopo questa vittoria convincente, il Cile guarda avanti nella competizione con fiducia, mentre il Giappone dovrà fare affidamento sui prossimi incontri per cercare di ottenere punti preziosi.