La Romania ha iniziato la sua campagna di qualificazione per il campionato europeo con una vittoria convincente contro la Svizzera. La partita si è svolta presso lo Stadio della Romania, con il coach Ilie Oana al comando della squadra di casa e Alfredo Foni alla guida della squadra ospite.
Fin dal primo minuto, la Romania ha dimostrato di essere in forma, prendendo il controllo del gioco e creando diverse occasioni da gol. Al 8' minuto, Mircea Dridea ha aperto le marcature segnando il primo gol per la Romania, portando il punteggio sul 1-0.
La Romania ha continuato a dominare il gioco e al 11' minuto ha ottenuto un rigore. C. Frăţilă si è incaricato di calciare e ha convertito con successo, portando il punteggio sul 2-0 a favore dei padroni di casa.
Il vantaggio della Romania si è ulteriormente ampliato al 25' minuto, quando C. Frăţilă è riuscito a segnare il suo secondo gol personale, portando il punteggio sul 3-0. La squadra era inarrestabile e ha continuato a premere sulla difesa svizzera.
Al 38' minuto, la Romania ha ottenuto un altro rigore dopo un fallo in area di rigore. C. Frăţilă è andato a calciare e ha completato la sua tripletta personale, portando il punteggio sul 4-0. La Romania sembrava essere imbattibile.
Tuttavia, la Svizzera non si è arresa e ha cercato di reagire. Al 53' minuto, F. Künzli è riuscito a segnare il primo gol per la sua squadra, portando il punteggio sul 4-1. Questo gol ha dato speranza alla Svizzera.
La tensione è aumentata nel corso del secondo tempo, ma la Romania è riuscita a resistere agli attacchi svizzeri. Al 70' minuto, K. Odermatt è riuscito a segnare il secondo gol per la Svizzera, portando il punteggio al 4-2.
Nonostante gli sforzi della Svizzera nel finale, la partita si è conclusa con la vittoria della Romania. Con questa vittoria, la Romania ha guadagnato 3 punti e si è posizionata al primo posto del girone di qualificazione. La Svizzera, invece, ha iniziato la sua campagna con una sconfitta e nessun punto.
La Romania ora guarda avanti con fiducia alle prossime partite di qualificazione, mentre la Svizzera dovrà cercare di riscattarsi nella prossima sfida.