In una partita avvincente del Gruppo K delle qualificazioni CAF, la Repubblica Sudafricana ha sconfitto il Marocco con il punteggio di 2-1. La partita si è svolta allo stadio, con entrambe le squadre determinate a ottenere la vittoria.
L'incontro è iniziato in modo sorprendente, con un autogol che ha portato in vantaggio la Repubblica Sudafricana al 5'. Munir del Marocco ha involontariamente deviato il pallone nella propria porta, regalando un vantaggio al team di casa.
La Repubblica Sudafricana ha continuato a pressare il Marocco, ma ha commesso un fallo che ha portato a una carta gialla per Percy Tau al 10'. Nonostante i loro sforzi, le squadre sono entrate negli spogliatoi con la Repubblica Sudafricana in vantaggio per 1-0.
Nella seconda metà del match, la Repubblica Sudafricana ha allungato il punteggio al 48' con un gol di L. Lepasa. Tuttavia, il Marocco non si è arreso e ha risposto al 60' con un gol di Hakim Ziyech, assistito da Oussama Idrissi.
Entrambi gli allenatori hanno quindi deciso di apportare cambiamenti alle loro formazioni. Al 62', Jawad El Yamiq ha sostituito Romain Saïss, Abdelhamid Sabiri ha preso il posto di Imran Louza e Tarik Tissoudali ha rimpiazzato Oussama Idrissi per il Marocco. Nel frattempo, Walid Cheddira ha sostituito Youssef En-Nesyri al 70'.
Nonostante gli sforzi del Marocco per pareggiare il punteggio, la Repubblica Sudafricana è riuscita a tenere duro fino alla fine del match e a mantenere il vantaggio di 2-1. Al 77', B. Hlongwane ha sostituito L. Lepasa per la squadra di casa.
La partita è stata giocata in modo intenso, con entrambe le squadre che hanno cercato di creare occasioni da gol. Alla fine, la Repubblica Sudafricana ha ottenuto una preziosa vittoria che le ha permesso di rimanere in testa al Gruppo K delle qualificazioni CAF con 7 punti. Il Marocco si trova al secondo posto con 6 punti.
La Repubblica Sudafricana di Hugo Broos e il Marocco di Walid Regragui hanno dato vita a una partita emozionante, dimostrando il loro impegno nel raggiungere l'obiettivo di qualificarsi alla Coppa d'Africa.