Svizzera-Italia: risultati e statistiche

WC Qual Europe Gruppo C Giornata 5
Svizzera
Svizzera
0 - 0
Italia
Italia
05 Set 2021 20:45
Finita
Pubblicità

Tabellino

90'
Giacomo Raspadori
90'
Matteo Pessina
Fabian Frei
87'
Andi Zeqiri 85'
77'
Marco Verratti
Christian Fassnacht 71'
Nico Elvedi
68'
Ulisses Garcia 63'
Ruben Vargas 63'
Denis Zakaria 63'
59'
Federico Chiesa
59'
Nicolò Zaniolo
Michel Aebischer
59'
Yann Sommer
53'
53'
Jorge Jorginho
Ricardo Rodríguez
51'
41'
Giorgio Chiellini
Djibril Sow
6'
Inizio della partita

Statistiche

Statistiche generali
48% Possesso Palla 52%
0
Fuorigioco
5
8
Calci d'angolo
2
Attacco
6Tiri fuori
2Tiri in
bersaglio4
porta7
Difensore
7
Il portiere salva
2
Disciplina
16
Falli
6
4
Cartellini Gialli
1
0
Cartellini Rossi
0

La partita di qualificazione per il Campionato del Mondo UEFA Gruppo C tra Svizzera e Italia si è conclusa con un pareggio senza gol allo Stadio St. Jakob-Park il 5 settembre 2021.

Il primo giallo è stato dato a Djibril Sow della Svizzera dopo appena 6 minuti. La scadenza della partita ha visto l'assegnazione di un altro cartellino giallo, questa volta a Giorgio Chiellini dell'Italia al 41'. Nel frattempo, una mossa significativa è stata fatta dall'Italia quando Nicolò Zaniolo e Federico Chiesa sono entrati in campo al 59', sostituendo Ciro Immobile e Domenico Berardi.

Nel corso del secondo tempo, l'Italia ha avuto l'occasione di portarsi in vantaggio quando è stato assegnato un rigore. Tuttavia, Jorge Jorginho ha fallito l'opportunità e Yann Sommer, il portiere della Svizzera, ha effettuato una parata decisiva al 53'. La Svizzera ha risposto con una serie di sostituzioni al 63', portando Ulisses Garcia, Ruben Vargas e Denis Zakaria in campo.

Al minuto 77, Marco Verratti è entrato in campo sostituendo Manuel Locatelli per l'Italia, seguito dalle sostituzioni finali per entrambe le squadre al 90', con Matteo Pessina e Giacomo Raspadori che entrano in campo per l'Italia.

Nonostante il possesso di palla leggermente maggiore per l'Italia al 52%, e la Svizzera ha concesso 7 tiri in porta rispetto ai loro 2, il punteggio è rimasto bloccato sullo 0-0.

Il risultato ha visto l'Italia rimanere in testa al gruppo con 11 punti, mentre la Svizzera è rimasta al secondo posto con 7 punti.