Il Real Madrid ha ospitato la Juventus allo Stadio Santiago Bernabeu in un emozionante incontro dei quarti di finale di Champions League il 6 marzo 1996. Gli allenatori delle due squadre erano Arsenio Iglesias per il Real Madrid e Marcello Lippi per la Juventus.
La partita è iniziata con un ritmo veloce, con entrambe le squadre che cercavano di ottenere il vantaggio. Nel 15', Massimo Carrera della Juventus è stato ammonito con una carta gialla per un fallo.
Ma è stato il Real Madrid a trovare la rete per primo al 20'. Raúl ha segnato il gol del vantaggio per i padroni di casa, grazie all'assist di Michael Laudrup. Il Bernabeu è esploso di gioia per la rete.
Il Real Madrid ha continuato a premere e al 26' Miquel Soler è stato sostituito da Quique per dare nuova linfa all'attacco dei Blancos.
Nel secondo tempo, la Juventus ha provato a reagire e Marcello Lippi ha apportato alcune modifiche. All'inizio della ripresa, al 46', Attilio Lombardo è stato sostituito da Michele Padovano.
Il gioco si è acceso e al 57' Fernando Hierro del Real Madrid è stato ammonito con una carta gialla per un fallo.
Entrambi gli allenatori hanno poi effettuato ulteriori sostituzioni per cercare di cambiare l'inerzia della partita. Al 65', Michel ha preso il posto di Michael Laudrup nel Real Madrid, mentre Vladimir Jugovic ha preso il posto di Paulo Sousa nella Juventus.
I giallorossi hanno mostrato un certo nervosismo e al 71' Fabrizio Ravanelli è stato ammonito con una carta gialla per un fallo.
La Juventus ha continuato a cercare il pareggio, ma il Real Madrid ha difeso con tenacia. Al 76', Massimo Carrera è stato sostituito da G. Pessotto per dare nuova energia alla squadra italiana.
In una partita così intensa, non è sorprendente che ci siano state anche alcune cartellini gialli. All'88', M. Torricelli della Juventus è stato ammonito per una fallo.
Nonostante gli sforzi della Juventus negli ultimi minuti, il Real Madrid ha tenuto duro e ha vinto la partita per 1-0. La squadra di Arsenio Iglesias ha dato prova di grande determinazione e quella di Marcello Lippi ha dovuto accettare la sconfitta.
Con questa vittoria, il Real Madrid ha guadagnato un vantaggio prezioso per il ritorno a Torino. La Juventus, d'altra parte, dovrà rispondere in modo deciso per cercare di ribaltare la situazione. Sarà interessante vedere come si svilupperà la partita di ritorno tra queste due grandi squadre.