La partita della Serie A tra Salernitana e Udinese si è conclusa con un pareggio di 1-1 al Stadio Arechi. Gli allenatori delle due squadre, Paulo Sousa di Salernitana e Andrea Sottil di Udinese, hanno avuto un match intenso che ha coinvolto svariati momenti di controversia e di cambi tattici.
Gli eventi di rilievo del match sono iniziati al 57' quando Lazar Samardzic ha rotto il pareggio per l'Udinese, con un tiro assistito da Lorenzo Lucca. La Salernitana però non si è fatta scoraggiare ed è stata in grado di pareggiare il punteggio al 72', grazie a Boulaye Dia con un assist di Antonio Candreva.
La partita è stata caratterizzata da diverse sostituzioni, con un totale di 10 cambi effettuati. Per la Salernitana, Agustín Martegani, Domagoj Bradarić, Jovane Cabral, Chukwubuikem Ikwuemesi e Mateusz Legowski sono entrati in campo rispettivamente per Emil Bohinen, Pasquale Mazzocchi, Erik Botheim, Lorenzo Pirola e Grigoris Kastanos. Per l'Udinese, le sostituzioni sono state Festy Ebosele, Isaac Success, Jordan Zemura, Oier Zarraga e Domingos Quina che hanno sostituito rispettivamente João Ferreira, Lorenzo Lucca, Hassane Kamara, Sandi Lovrić e Florian Thauvin.
Il comportamento sul campo ha portato a diverse penalità, con cartellini gialli ricevuti da Erik Botheim, Domagoj Bradarić, Lorenzo Pirola e Antonio Candreva per la Salernitana e Sandi Lovrić, Christian Kabasele, João Ferreira e Walace per l'Udinese.
Nel complesso, Salernitana ha mantenuto un possesso palla leggermente superiore rispetto all'Udinese, con il 56% contro il 44% dell'Udinese. Entrambe le squadre hanno avuto lo stesso numero di tiri fuori bersaglio, 4 a testa, ma l'Udinese ha avuto più tiri in porta, 6 contro 4 della Salernitana.
Dopo questo pareggio, la Salernitana si trova al 12° posto in classifica con 2 punti, mentre l'Udinese si trova al 17° posto con 1 punto.