Nella finale dei play-off di qualificazione della Champions League tra Salisburgo e Brøndby IF, disputata all'Red Bull Arena di Salisburgo, sono avvenuti vari eventi che hanno caratterizzato il risultato finale di 2-1 a favore dei padroni di casa.
La partita ha preso subito una svolta sorprendente al 4' minuto, quando Mikael Uhre del Brøndby IF ha segnato un gol, con un assist di Kevin Mensah, portando gli ospiti in vantaggio per 0-1. Questo gol ha creato qualche preoccupazione per il Salisburgo.
Nel secondo tempo, l'allenatore del Salisburgo, Matthias Jaissle, ha apportato alcune modifiche alla sua formazione, sostituendo Nicolás Capaldo con Brenden Aaronson al 46' minuto. Questa mossa si è rivelata efficace, poiché al 56' minuto Karim-David Adeyemi del Salisburgo ha segnato il gol del pareggio, portando il punteggio a 1-1.
Entrambi gli allenatori hanno fatto diverse sostituzioni nei minuti successivi, cercando di influire sul risultato della partita. Andreas Pyndt ha rimpiazzato Mikael Uhre al 65' minuto per il Brøndby IF, mentre Андрија Pavlovic ha sostituito Simon Hedlund al 72' minuto. Nel Salisburgo, Junior Adamu è subentrato a Benjamin Sesko al 77' minuto, mentre Noah Okafor è entrato in campo al posto di Karim-David Adeyemi all'82' minuto.
Nel frattempo, Morten Frendrup del Brøndby IF ha ricevuto un cartellino giallo al 69' minuto, mentre A. Maxsø ha subito la stessa sanzione all'84' minuto.
La partita si è conclusa con un'ultima svolta drammatica al 90' minuto, quando Brenden Aaronson del Salisburgo ha segnato il gol della vittoria, con un assist di Oumar Solet, portando il punteggio finale a 2-1 a favore dei padroni di casa.
Le statistiche della partita mostrano che il Salisburgo ha avuto il 65% di possesso palla rispetto al 35% del Brøndby IF. Inoltre, il Salisburgo ha avuto 19 tiri fuori bersaglio e 11 tiri in porta, mentre il Brøndby IF ha avuto solo 1 tiro in porta. Questo dimostra la superiorità del Salisburgo nella partita.
Con questa vittoria, il Salisburgo si qualifica per la fase a gironi della Champions League, mentre il Brøndby IF sarà costretto ad affrontare un percorso di qualificazione più lungo per raggiungere la fase successiva.