Sampdoria-Roma: risultati e statistiche

Super Cup Finale
Sampdoria
Sampdoria
1 - 0
Roma
Roma
24 Ago 1991 20:30
Finita
Pubblicità

Tabellino

78'
Fausto Salsano
Renato Buso 76'
Roberto Mancini
75'
1 - 0
Giovanni Invernizzi 61'
23'
Marco De Marchi
Inizio della partita

La finale della Super Cup tra Sampdoria e Roma si è svolta allo Stadio Luigi Ferraris. Entrambe le squadre erano pronte a cimentarsi per conquistare il primo trofeo della stagione.

All'inizio del match, entrambe le squadre hanno dato il massimo per mettere pressione agli avversari e creare opportunità da gol. La Roma ha subito effettuato una sostituzione al 23', con Marco De Marchi che ha sostituito Rudi Völler per aumentare la potenza d'attacco.

La partita è stata intensa e combattuta fino al 61', quando la Sampdoria ha effettuato una sostituzione tattica, con Giovanni Invernizzi che ha preso il posto di Antônio Cerezo. Questo cambio ha dato nuova energia alla squadra di casa, che ha continuato a spingere per trovare il gol.

Ed è stato proprio al 75' che la Sampdoria ha finalmente trovato il gol vantaggio. Roberto Mancini, uno dei giocatori chiave della squadra, ha colpito con precisione in rete, portando la sua squadra in vantaggio di 1-0. I tifosi della Sampdoria sono esplosi di gioia, mentre la Roma ha cercato di reagire per cercare di pareggiare il punteggio.

Subito dopo il gol, entrambe le squadre hanno effettuato sostituzioni per cercare di cambiare l'inerzia della partita. Al 76', Renato Buso è entrato al posto di Attilio Lombardo per la Sampdoria, mentre al 78' Fausto Salsano ha sostituito Fabrizio Di Mauro nella squadra della Roma.

Nonostante gli sforzi della Roma nel finale del match, la Sampdoria ha difeso con tenacia il proprio vantaggio e ha avuto successo nel mantenere il risultato. Alla fine, la partita si è conclusa con la vittoria per 1-0 della Sampdoria, che ha sollevato la Super Cup con fierezza.

Il pubblico presente allo Stadio Luigi Ferraris è stato testimone di un match avvincente e ricco di emozioni, con la Sampdoria che si è dimostrata più determinata a conquistare il trofeo. Gli allenatori Vujadin Boskov della Sampdoria e Ottavio Bianchi della Roma possono essere orgogliosi delle prestazioni dei loro giocatori, ma alla fine è stata la squadra di casa a festeggiare la vittoria.