Sevilla-Barcelona: risultati e statistiche

Supercopa Finale
Sevilla
Sevilla
3 - 1
Barcelona
Barcelona
14 Ago 2010 21:30
Finita
Pubblicità

Tabellino

Frédéric Kanouté
83'
3 - 1
81'
Adriano
G. Milito
Frédéric Kanouté
74'
2 - 1
Luca Cigarini
73'
Álvaro Negredo 71'
M. Dabo
69'
65'
Thiago
Frédéric Kanouté 65'
Luís Fabiano
62'
1 - 1
Didier Zokora
58'
53'
Lionel Messi
Luca Cigarini 46'
21'
0 - 1
Zlatan Ibrahimovic
Inizio della partita

In una serata emozionante al Ramón Sánchez-Pizjuán, si è giocata la finale di Supercoppa tra il Sevilla e il Barcelona. Le due squadre scendono in campo con mentalità offensiva, pronte a dare il massimo per aggiudicarsi il trofeo.

La partita inizia con grande intensità e dopo soli 21 minuti il Barcelona passa in vantaggio grazie ad un gol di Zlatan Ibrahimovic, che sfrutta al meglio un cross perfetto. Il Sevilla non perde la determinazione e cerca di ribaltare il risultato.

Nel secondo tempo, l'allenatore del Sevilla, Antonio Álvarez, decide di effettuare la prima sostituzione, con Luca Cigarini che entra in campo al posto di Koffi Romaric. Il Barcelona risponde con un cambio tattico, mandando in campo Lionel Messi per sostituire Ibrahimovic.

La partita si fa più combattuta, con entrambe le squadre che cercano di imporsi. Al 58' il cartellino giallo viene estratto per Didier Zokora del Sevilla. Questa ammonizione sembra dare maggiore grinta alla squadra di casa che, al 62', trova il gol dell'1-1 grazie a Luís Fabiano, che sfrutta un'occasione generata da un'azione veloce.

Il tecnico del Sevilla decide quindi di apportare un doppio cambio al 65', con Frédéric Kanouté che rimpiazza Renato e Thiago che entra in campo al posto di Jonathan Dos Santos per il Barcelona.

La partita si fa più nervosa e le ammonizioni iniziano ad accumularsi. Al 69' è il turno di M. Dabo del Sevilla di ricevere il cartellino giallo. Nonostante l'intensità, il Sevilla riesce a trovare il suo secondo gol al 74', con Kanouté che porta in vantaggio la sua squadra.

Il Barcelona tenta di rimontare e l'allenatore, Pep Guardiola, decide di effettuare un'altra sostituzione al 81', con Adriano che rimpiazza G. Milito. Tuttavia, è il Sevilla a segnare ancora al 83' con un gol di Kanouté, completando la sua tripletta e chiudendo definitivamente la partita sul 3-1.

La squadra di casa festeggia la conquista del trofeo, mentre il Barcelona esce dal campo con la consapevolezza di aver dato battaglia, nonostante la sconfitta. Una partita emozionante che rimarrà nella storia del calcio spagnolo.