Il Valencia ha dominato la partita contro il Leganés, vincendo per 3-0 allo storico Stadio Mestalla.
La partita ha avuto un inizio fisico, con Ezequiel Muñoz del Leganés che ha ricevuto un cartellino giallo al 13' per un fallo duro. Il Valencia ha continuato a pressare e al 55' Gonçalo Guedes ha colpito il palo con un potente tiro.
Entrambi gli allenatori hanno fatto delle sostituzioni per cercare di cambiare il corso della partita. Al 60' Gerard Gumbau è entrato al posto di Erik Morán per il Leganés, mentre al 64' Andreas Pereira ha sostituito Carlos Soler per il Valencia. Questo cambiamento ha portato risultati positivi per il Valencia, poiché al 71' Rodrigo Moreno ha segnato un gol su assist di Pereira, portando il punteggio sul 2-0.
Al 76' il Leganés ha fatto un'ulteriore sostituzione con l'ingresso di Tito al posto di Joseba Zaldua, ma il Valencia ha continuato a dominare. Al 78' è toccato a Santiago Mina sostituire Simone Zaza per il Valencia, che ci ha messo poco a far sentire la sua presenza segnando un gol su rigore all'82', portando il risultato finale sul 3-0.
La partita è stata segnata anche da alcune cartellini gialli. Al 84' C. Beauvue del Leganés ha ricevuto un'ammonizione, seguito da Daniel Parejo del Valencia al 90'.
Statisticamente, il Valencia ha avuto il 57% di possesso palla rispetto al 43% del Leganés. Entrambe le squadre hanno avuto una buona precisione negli tiri, con 7 tiri in porta per il Valencia e 6 per il Leganés.
Dopo questa vittoria, il Valencia si trova al secondo posto in classifica con 27 punti, mentre il Leganés è al nono posto con 17 punti. Il Valencia può essere molto soddisfatto delle sue prestazioni, mentre il Leganés deve continuare a lavorare per ottenere risultati migliori.