Il Venezia ha ottenuto una vittoria importante nella partita contro il SSC Bari, che si è svolta allo Stadio Pierluigi Penzo. Il coach del Venezia, Filippo Inzaghi, ha guidato la sua squadra verso una prestazione di successo contro il Bari allenato da Fabio Grosso.
La partita è iniziata in modo molto positivo per il Venezia, con il primo gol che è arrivato al 22' grazie a Leo Štulac. Il Venezia ha continuato a essere pericoloso in attacco e ha raddoppiato il vantaggio al 31' con un gol di Gianluca Litteri, con l'assist di Marcello Falzerano. Poche azioni dopo, Litteri è stato ammonito con una carta gialla al 32'. Tuttavia, Litteri è riuscito a segnare nuovamente al 36', questa volta con l'assist di M. Domizzi, portando il punteggio sul 3-0 a favore del Venezia.
Il Bari ha cercato di reagire e ha ottenuto una carta gialla al 41' con Massimiliano Busellato. Alla ripresa del secondo tempo, il Bari ha fatto una sostituzione, con F. Brienza che ha preso il posto di Andrés Tello al 46'. Il Bari è riuscito a segnare un gol al 61' grazie a Stefano Sabelli, riducendo il divario sul 3-1. Poco dopo, anche Μάριος Ikonomou del Bari ha ricevuto una carta gialla al 63'.
Tuttavia, le cose sono andate peggio per il Venezia quando Litteri è stato espulso al 66' dopo aver ricevuto il suo secondo giallo. Il Venezia ha quindi effettuato una sostituzione al 79', con GianMarco Zigoni che ha sostituito Alexandre Geijo. Anche il Bari ha effettuato alcune sostituzioni, con Libor Kozák che ha rimpiazzato Riccardo Improta al 70', e Liam Henderson che ha preso il posto di Jacopo Petriccione all'80'. Il Venezia ha poi effettuato un'ulteriore sostituzione al 85', con Sergiu Suciu che ha preso il posto di Marco Pinato. Al 88', Agostino Garofalo del Venezia ha ricevuto una carta gialla, e successivamente è stato sostituito da C. Del Grosso al 89'. Infine, Modibo Diakité del Bari ha ricevuto una carta gialla al 90'.
Dopo la partita, il Venezia ha guadagnato 3 punti, portandosi a un totale di 35 punti e occupa attualmente il settimo posto in classifica. Il Bari ha guadagnato 0 punti in questa partita, rimanendo a un totale di 33 punti e occupa la decima posizione in classifica. La partita è stata caratterizzata da un 54% di possesso palla per il Bari, rispetto al 46% del Venezia. Entrambe le squadre hanno avuto tiri fuori bersaglio, con il Bari che ha registrato 4 tiri e il Venezia 3 tiri in porta.