Venezia-Udinese: risultati e statistiche

Serie A 1999-2000 Giornata 1
Venezia
Venezia
1 - 1
Udinese
Udinese
29 Ago 1999
Finita
Pubblicità

Tabellino

Simone Pavan 85'
83'
Roberto Sosa
80'
David Pizarro
Andrea Sottil
Filippo Maniero
76'
Filippo Maniero
72'
1 - 1
71'
M. Bisgaard
Tomas Locatelli
Hiroshi Nanami 59'
Nicola Marangon 59'
55'
0 - 1
Roberto Muzzi
46'
Henry Der Vegt
Alessandro Dal Canto
46'
Emanuele Brioschi
46'
Fábio Bilica
46'
Inizio della partita

Nella prima giornata di Serie A, il Venezia e l'Udinese si affrontano allo Stadio Pierluigi Penzo. Entrambi gli allenatori, Luciano Spalletti per il Venezia e Luigi De Canio per l'Udinese, sono ansiosi di iniziare la stagione con una vittoria.

La partita inizia intensa e al 46' i cartellini gialli iniziano ad essere estratti. Fábio Bilica, Emanuele Brioschi e Alessandro Dal Canto del Venezia, così come Henry Der Vegt dell'Udinese, ricevono un'ammonizione per il loro gioco falloso.

Al 55', l'Udinese è il primo a segnare con un gol di Roberto Muzzi, portandosi in vantaggio per 0-1. Il Venezia cerca di rispondere subito e al 59' fa due sostituzioni: Nicola Marangon rimpiazza Salvatore Miceli e Hiroshi Nanami entra al posto di Fabian Valtolina.

La partita si fa ancora più emozionante al 72', quando Filippo Maniero del Venezia segna un gol spettacolare, pareggiando il punteggio 1-1. Tuttavia, la gioia dura poco per Maniero, in quanto riceve una carta rossa all'76' per un fallo duro.

Entrambi gli allenatori apportano ulteriori cambiamenti nelle squadre al 80'. David Pizarro sostituisce Andrea Sottil nell'Udinese e al 83' è il turno di R. Sosa che prende il posto di Roberto Muzzi. Per il Venezia, Simone Pavan rimpiazza Alessandro Dal Canto all'85'.

Alla fine, la partita si conclude con un pareggio 1-1 tra Venezia e Udinese. Entrambe le squadre guadagnano un punto, con l'Udinese classificandosi al 12° posto e il Venezia al 13° nella classifica del campionato.

Nonostante la partita sia stata piena di azione e di cartellini, nessuna delle due squadre è riuscita a garantirsi la vittoria. Entrambi gli allenatori dovranno tornare in campo per prepararsi per le prossime sfide e cercare di ottenere i tre punti.