Jugoslavia-Argentina: risultati e statistiche

Amichevoli Internazionali
Jugoslavia
Jugoslavia
4 - 2
Argentina
Argentina
16 Set 1979
Finita
Pubblicità

Tabellino

89'
4 - 2
Ramón Díaz
Blaž Slišković
87'
4 - 1
81'
3 - 1
Daniel Passarella
Safet Sušić
68'
3 - 0
55'
José Castro
Roberto Díaz
Safet Sušić
53'
2 - 0
46'
Ramón Díaz
Nikica Cukrov
Milos
46'
V. Rožić
V. Zajec
46'
Boro Primorac
Srećko Bogdan
46'
Zlatko Vujović 44'
Safet Sušić
22'
1 - 0
Ivica Surjak 21'
Inizio della partita

La partita amichevole internazionale tra la Jugoslavia e l'Argentina si è svolta il 16 settembre 1979. Gli allenatori delle rispettive squadre erano Miljan Miljanic per la Jugoslavia e César Luis Menotti per l'Argentina.

La partita è iniziata con un buon ritmo e al 21' si è verificata la prima sostituzione della partita. Ivica Surjak è entrato in campo al posto di Dragan Dzajić per la Jugoslavia. Poco dopo, al 22', Safet Sušić ha aperto le marcature con un potente tiro che ha messo la squadra di casa in vantaggio.

La Jugoslavia ha continuato a dominare il gioco e ha effettuato un'altra sostituzione al 44', con Zlatko Vujović che ha rimpiazzato Vladimir Petrović. All'inizio della seconda metà, la Jugoslavia ha effettuato diverse sostituzioni per rinforzare la squadra. Boro Primorac ha preso il posto di Srećko Bogdan, V. Rožić ha sostituito V. Zajec e Nikica Cukrov ha preso il posto di Milos.

Nonostante tutti i cambi, è stato ancora Safet Sušić a segnare, questa volta al 53', mettendo a segno la sua seconda rete personale e portando il punteggio a 2-0 a favore della Jugoslavia. L'Argentina ha cercato di reagire e ha effettuato una sostituzione al 55', con José Castro che è subentrato a Roberto Díaz.

La Jugoslavia ha mantenuto il controllo del gioco e al 68' ha segnato il terzo gol, con Safet Sušić che ha completato la sua tripletta personale. Tuttavia, l'Argentina è riuscita a segnare un gol al 81' grazie a Daniel Passarella, riducendo il deficit a 3-1. La Jugoslavia non ha perso la concentrazione e ha risposto con un altro gol al 87', segnato da Blaž Slišković.

Nonostante il vantaggio della Jugoslavia, l'Argentina ha continuato a lottare e al 89' ha segnato un secondo gol, questa volta grazie a Ramón Díaz. Tuttavia, non è servito a invertire l'esito della partita e la Jugoslavia ha vinto per 4-2.

La partita è stata una dimostrazione del talento di Safet Sušić, che ha segnato tre gol per la Jugoslavia. Sia la Jugoslavia che l'Argentina possono trarre spunti positivi dalla partita, anche se alla fine è stata la Jugoslavia a uscirne vittoriosa.