AE Larisa (greco Αθλητική Ενωση Λάρισας / Athlitiki Enosi Larisas) è stata fondata nel 1964 dalla fusione di quattro squadre di calcio greche con sede a Larisa. Oltre alla sezione di calcio, il club offre anche sport come il basket (vedi AE Larisa (Basket)), pugilato, scherma, ciclismo o tiro sportivo.
Storia
AEL è l'unico club di calcio greco proveniente dalla periferia (cioè al di fuori delle regioni metropolitane di Attica e Tessalonica) che abbia mai vinto il titolo greco. Nel 1972 la squadra ha giocato per la prima volta nella prima lega di calcio greca, è salita e scesa di categoria più volte, fino a conquistare il titolo di Coppa nel 1984/85 e il titolo di campione nel 1987/88. Alcuni dei giocatori di successo dell'epoca erano: Giannis Galitsios, Georgios Mitsimponas, Michalis Ziogas, Ioannis Alexoulis e Vassilios Karapialis. L'animale simbolo è il cavallo, che già nell'antichità era il simbolo della città di Larissa, grazie alla più importante allevamento di cavalli in Grecia.
Il capitolo più oscuro della storia del club è stato scritto nella stagione 2002/03, quando la squadra è stata quasi retrocessa in quarta divisione.
Lo stadio Alcazar è da sempre il luogo di gioco dei "rossi scuri" ("Vissini"). Ha una capacità di 13.108 posti a sedere (di cui 4.000 coperti), nei migliori momenti dell'AEL si registravano affluenze record di oltre 18.000 spettatori. Nel novembre 2010 la squadra si è trasferita nella nuova AEL FC Arena. Il nuovo stadio di calcio può ospitare oltre 16.000 spettatori e si trova nel quartiere Neapoli.
L'AE Larissa può vantare anche partite a livello europeo nella Coppa delle Coppe, tra cui contro la Sampdoria di Genova (1-1, 0-1), il Dynamo Mosca (0-0, 0-1) e il Servette di Ginevra (2-1, 0-1). Sotto la guida del nuovo presidente Piladakis, il club ha vissuto una rinascita. Il ricco imprenditore ha riportato la squadra dalla sua insignificanza alla prima divisione, suscitando una nuova euforia tra i tifosi. Nel 2007 si è addirittura raggiunta la finale di Coppa, dove si è sconfitto il Panathinaikos Atene per 2-1, conquistando così il trofeo per la seconda volta nella storia del club.
Nella stagione 2007/2008, AE Larissa è riuscita a battere il Blackburn Rovers nel primo turno della Coppa UEFA e si è qualificata per la fase a gironi. Le sue partite europee si sono disputate presso lo Stadio Panthessaliko, nella vicina città di Volos.
Durante la stagione 2008/09, ben tre campioni d'Europa dell'EM 2004, Nikos Dabizas, Stylianos Venetidis e Stelios Giannakopoulos, hanno giocato per i rossi scuri.
Due anni dopo, la squadra fallì al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League contro il KR Reykjavik.
Nella stagione 2010/11, il Larisa è retrocesso in seconda divisione, e successivamente ha addirittura giocato in terza divisione, fino a quando è riuscito a risalire in seconda divisione dopo la stagione 2013/14. Due anni dopo, l'AE Larissa è riuscito a concludere la stagione in seconda divisione al primo posto in classifica e quindi è tornato nella massima serie. Lì è riuscito a rimanere per cinque stagioni, prima di dover intraprendere nuovamente il percorso verso la seconda divisione. Nella stagione 2021/22 la squadra della Tessaglia giocherà nuovamente le partite casalinghe nell'Alcazar-Stadion.