Profilo dell'allenatore Ante Čačić

Ante Cacic
Pubblicità
Dati personali
Nome completo Ante Čačić
Nome corto Ante Cacic
Data di nascita 29 Settembre 1953 (69 anni)
Luogo di nascita Zagreb
Paese di nascita CroaziaCroazia
Carriera Allenatore
Categoria Europa LeagueEuropa League
Squadra attuale Dinamo Zagreb
Data squadra att. 21 Aprile 2022
Contratto fino al 6 Aprile 2023
Divisione di debutto 2. HNL2. HNL
Squadra debutto Inter Zapresic
Data debutto 28 Ottobre 2006
Debutto per competizione
Competizione Debutto Partita
2. HNL 2. HNL
28-10-2006
Inter Zapresic
0-0
Cup Croazia Cup Croazia
21-11-2006
Inter Zapresic
0-0
1. HNL 1. HNL
20-07-2007
Inter Zapresic
Amichevole Amichevole
20-01-2012
Dinamo Zagreb
0-0
Atlantic Cup Atlantic Cup
29-01-2012
Dinamo Zagreb
0-0
UCL Qualifying UCL Qualifying
18-07-2012
Dinamo Zagreb
UCL Champions League
18-09-2012
Dinamo Zagreb
Super Cup Slovenia Super Cup Slovenia
07-07-2013
Maribor
3-0
Slovenian National League Slovenian National League
12-07-2013
Maribor
2-1
Europa League Europa League
19-09-2013
Maribor
Q. Europa League Q. Europa League
02-07-2015
Lokomotiva
1-3
Confederation Cup Confederation Cup
29-12-2019
PyramidsPyramids
1-2
Premier League Premier League
02-01-2020
PyramidsPyramids
1-0
Cup Egitto Cup Egitto
21-02-2020
PyramidsPyramids
0-1
Super Cup Croazia Super Cup Croazia
09-07-2022
Dinamo Zagreb
EC Qualifying EC Qualifying
10-10-2015
Croazia
International Amichevole International Amichevole
17-11-2015
Croazia
EURO EURO
12-06-2016
Croazia
WC Qual. Europe WC Qual. Europe
05-09-2016
Croazia
Cina Cup Cina Cup
11-01-2017
Croazia
1-1
Squadre allenate
Squadra PEnt
Dinamo Zagreb 53
Da: 21-04-2022
Fino: 06-04-2023
Pyramids 34
Da: 27-12-2019
Fino: 28-10-2020
Croazia 25
Da: 21-09-2015
Fino: 07-10-2017
Lokomotiva 14
Da: 03-06-2015
Fino: 21-09-2015
NK Slaven Belupo 22
Da: 04-11-2014
Fino: 03-06-2015
Maribor 19
Da: 05-06-2013
Fino: 29-09-2013
NK Sesvete 7
Da: 14-04-2013
Fino: 05-06-2013
Dinamo Zagreb 54
Da: 23-12-2011
Fino: 26-11-2012
Lokomotiva 4
Da: 31-10-2011
Fino: 23-12-2011
Inter Zapresic 27
Da: 28-10-2006
Fino: 18-08-2007
Debutti per squadra
Squadra Partita
Inter Zapresic Inter Zapresic
28-10-2006
Lokomotiva Lokomotiva
05-11-2011
Dinamo Zagreb Dinamo Zagreb
20-01-2012
NK Sesvete NK Sesvete
21-04-2013
2-1
Maribor Maribor
07-07-2013
NK Slaven Belupo NK Slaven Belupo
07-11-2014
Croazia Croazia
10-10-2015
Pyramids Pyramids
29-12-2019
1-2

Ante Čačić (29 settembre 1953 a Zagabria, Jugoslavia) è un allenatore di calcio croato che ha allenato la nazionale croata dal 2015 al 2017.

Carriera

Come allenatore

Čačić ha allenato diverse squadre, alcune delle quali di serie inferiore, in Croazia. Con Dubrava e Inter Zaprešić è riuscito a ottenere la promozione. Nella stagione 2011/12 ha raggiunto il suo più grande successo guidando il Dinamo Zagabria alla vittoria del campionato croato e della Coppa. Come campione, il Dinamo si è qualificato per il secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2012/13. In questa fase, la sua squadra ha eliminato il Ludogorets Razgrad, che per la prima volta era diventato campione in Bulgaria, grazie a un gol all'ultimo secondo. Nel terzo turno, il campione della Moldavia, Sheriff Tiraspol, è stato eliminato senza subire gol. Dopo aver eliminato anche il campione sloveno NK Maribor nei playoff, il Dinamo è entrato nella fase a gironi. Qui, il Dinamo è riuscito a prendere solo un punto nell'ultima partita contro la Dinamo Kiev, ma ha perso tutte le altre partite e si è classificato ultimo nel gruppo dietro a Parigi Saint-Germain, FC Porto e Kiev. Dopo la sconfitta per 0-1 contro il NK, il rivale della città, anche in campionato, Čačić è stato licenziato. Successivamente ha avuto brevi esperienze come allenatore in altri club croati e in Slovenia con la NK Maribor. Con il Maribor ha vinto la Super Coppa slovena.

Dal 1994 al 1998 è stato, a volte contemporaneamente al suo lavoro di allenatore di club, vice allenatore della nazionale croata Under-21 e dal 2003 al 2006 assistente del connazionale Ilija Lončarević nella squadra nazionale della Libia.

Dopo che la nazionale croata aveva ottenuto solo un pareggio per 0-0 contro l'Azerbaijan e perso per 0-2 contro la Norvegia nelle qualificazioni per il Campionato Europeo 2016, la qualificazione per la fase finale dell'Europeo era stata messa in pericolo. Pertanto, il 9 settembre 2015, la federazione croata ha licenziato il commissario tecnico Niko Kovač e ha nominato Čačić come suo successore, che aveva già allenato la squadra Under-21 alcuni anni prima. Sotto la guida di Čačić, sono stati poi vinti gli ultimi due incontri di qualificazione, permettendo così alla Croazia di qualificarsi come seconda nel girone per la fase finale. Anche nelle cinque amichevoli successive sotto la sua guida, i croati sono rimasti imbattuti e si sono preparati per la fase finale segnando dieci gol nella loro partita di prova finale contro San Marino, ottenendo così la più grande vittoria nella loro storia delle partite internazionali. Nella fase finale, hanno poi vinto la partita d'esordio contro la Turchia per 1-0. Dopo un pareggio per 2-2 contro la Repubblica Ceca, hanno ottenuto una vittoria per 2-1 contro la Spagna, che si era già qualificata per i quarti di finale come campione in carica, facendo sì che gli spagnoli perdessero una partita del Campionato Europeo dopo 12 anni. La Croazia si è quindi qualificata come prima nel girone per gli ottavi di finale. Qui si sono incontrati con il futuro campione europeo, il Portogallo, che si era qualificato per la fase a eliminazione diretta con tre pareggi come uno dei migliori terzi classificati nei gironi. Dopo 90 minuti senza gol e senza eventi, si è passati ai tempi supplementari, dove il Portogallo ha segnato il gol della vittoria a tre minuti dal termine del tempo regolamentare dopo un contropiede. Nelle successive qualificazioni per il Campionato del Mondo 2018, i croati hanno iniziato con un pareggio e cinque vittorie, ma hanno poi perso due delle successive tre partite - in Islanda e in Turchia - e hanno potuto vincere solo per 1-0 contro la neo-entrata Kosovo, in modo che prima delle ultime due partite si trovassero in testa alla classifica solo grazie a una migliore differenza reti rispetto all'Islanda.

Dopo il pareggio per 1-1 contro la Finlandia nell'ultima partita di qualificazione ai Mondiali, che ha fatto scivolare la squadra dalla posizione di qualificazione diretta, è stato licenziato poco prima del decisivo match contro l'Ucraina.

Dal dicembre 2019 al 2020 è stato allenatore della squadra egiziana del Pyramids FC.

Dal 21 aprile 2022 è di nuovo allenatore della Dinamo Zagabria.